Si è spento all’età di 82 anni Klaus Rheinberger, vedovo della celebre amazzone Liselott Schindling-Rheinberger.
Klaus Rheinberger, un’autorità nell’ambiente del dressage, è stato per tutta la sua vita un fedele ed entusiasta sostenitore di questo sport, oltre ad essere stato lui stesso un cavaliere di successo negli anni 50-60.
La moglie, sotto il nome da nubile Liselotte Linsenhoff, vinse un oro olimpico in sella allo stallone svedese Piaff.
Dopo la morte della moglie, Rheinberger si mise alla guida della fondazione “Dressage Foundation” da lei creata nel 1997 con lo scopo di fornire supporto economico non solo a stelle nascenti di questa disciplina, ma anche ai migliori atleti e alle squadre tedesche impegnate nei campionati del mondo, europei e Olimpiadi.
Rheinberger, inoltre, elargiva ogni anno un premio al miglior cavaliere under 25 debuttante in Grand Prix, il Piaff Forderpreis, e un altro al miglior giovane cavallo tedesco da Grand Prix (non oltre i 10 anni di età). Vincitori di questi trofei sono stati tra gli altri grandi nomi come Ellen Schultenbaumer, Matthias Alexander Rath e Christoph Koschel.
Ogni volta che il comitato equestre olimpico tedesco (DOKR) ha avuto bisogno di assicurarsi che un certo cavallo rimanesse nelle disponibilità di un certo cavaliere lui è stato pronto ad aiutare e per questo, nel 2000, la federazione equestre tedesca gli ha consegnato il riconoscimento più prestigioso: il Goldenes Reiterabzeichen.