Nuova ripresa di dressage per il completo scatena pesanti critiche

Nuova ripresa di dressage per il completo scatena pesanti critiche

Il mondo del completo ha accettato senza esprimersi le nuove riprese di dressage per gli internazionali FEI da 1 a 3 stelle, ma la rivisitazione operata sulla ripresa dei 4 stelle ha scatenato pesanti critiche e non pochi grattacapi da parte di cavalieri e giudici.

Anche il giudice internazionale Jennie Loriston-Clarke, a suo tempo grande amazzone, si è espressa in modo categorico riguardo alla ripresa di dressage definendo la richiesta di un cambio di galoppo dal galoppo medio “una ricetta per creare un disastro”.

Questo movimento era già stato inserito in una vecchia ripresa di Grand Prix e già allora pochissimi cavalieri riuscivano ad eseguirlo.

La scorsa stagione cavalieri e giudici avevano criticato le riprese per le gare più grosse perché, a loro parere, non permettevano agli atleti di mettere in evidenza i movimenti dei loro cavalli.

Il giudice FEI Cristoph Hess ha partecipato alla commissione di esperti che hanno studiato le nuove riprese disegnate da Christopher Bartle e ha cercato di spiegare la ratio che le ha ispirate.

Le riprese sono state pensate tenendo in considerazione soprattutto il benessere animale. I nuovi test premiano i cavalli ben allenati. L’enfasi è posta sui loro movimenti e sull’abilità dei cavalieri di allungare ed accorciare, capacità importantissima anche nella prova di cross e salto.

Sam Griffiths, che ha provato una parte dei movimenti richiesti dalla nuova ripresa di dressage durante l’International Eventing Forum di febbraio dice:

In generale penso che i cambiamenti attuati siano positivi. Le riprese scorrono meglio, ma ci sono sicuramente diversi movimenti che hanno impensierito i cavalieri. Il cambio di galoppo al volo richiesto al galoppo medio è un salto nel buio e personalmente non mi piace il cambio di galoppo al volo richiesto alla fine del galoppo allungato.

Autore

Articoli Correlati