Campionati Europei Pony Malmoe, bravi ragazzi

Campionati Europei Pony Malmoe, bravi ragazzi

Anche l’edizione 2015 dei Campionati Europei Pony si è conclusa e i nostri ragazzi tornano a casa con un’importante esperienza in più.

La giornata di ieri è stata la più importante, perché si sono disputate le prove decisive per l’attribuzione delle medaglie anche individuali.

Nel salto ostacoli solo Priscilla Pigozzi Garofalo in sella a Poetic Justice Cassio si è qualificata per la finale. La giovane ha chiuso il suo Europeo in 21esina posizione. Il titolo individuale della disciplina è andato ad una commossa Justine Maerte che per la Francia ha montato Shamrock du Gite. A seguirla sul podio sono stati la britannica Jodie Hall Mcateer su Tixylix ed il belga figlio d’arte Thibault Philippaerts con Okehurst Little Bow Wow.

L’Italia si è risollevata il morale vincendo la consolazione grazie ad un’ottima performance di Benedetta Failla con Ashlair Lady.

Le ragazze del completo hanno lottato fino alla fine ed alla fine si sono piazzate al quinto posto. Clara Mayer in sella al suo Socks è stata la migliore delle azzurre. A titolo individuale si è classificata 20esima. Peccato per l’incomprensione che ha portato 20 penalità in cross sul conto di Cecilia Magni che con Charisma aveva messo a segno un ottimo rettangolo ed avrebbe quindi potuto contribuire positivamente al risultato di squadra. Cecilia alla fine ha chiuso in 29esima posizione, mentre Maria Francesca Niada (Holsteins Nimbley) ha finito 25esima e Lavinia Brogi (Am A Doo) in 27esima posizione.

A titolo individuale Viola Ferraris su Fernhill Gold Dust si è piazzata 34esima e Margherita Bonaccorsi su Tinnacross Boy 36esima.

Il titolo è andato ancora una volta ad un figlio d’arte, Calvin Boeckmann, discendente da un’importante famiglia di cavalieri, stallonieri e commercianti di trailer e van. Il giovane ha vinto in sella ad Askban B precedendo la francese Melissa Prevost su Podeenagh Aluinn e l’irlandese Zara Nelson su Millridge Buachaill Bui.

L’oro a squadre è andato al team britannico davanti a Francia e Svezia.

Per il dressage la nostra stella è stata Nina Teresa Zennaro. La giovane azzurra in sella a Duesmann è stata l’unica a guadagnarsi l’accesso alla finale con musica, gara che ha poi chiuso con un 17° posto con un ottimo 68,575%.

Sul primo gradino del podio è salita la britannica Phoebe Peters che con SI Lucci ha stabilito anche un nuovo record del mondo, per l’esattezza il terzo in suo possesso.

Per la Germania Nadine Krause e Cyrill WE hanno conquistato l’argento davanti all’elvetica Sara Van Deurs Petersen con Farbenfroh.

Classifiche!

 

Autore

Articoli Correlati