
Come in tutti i campionati, trofeo, tornei e ranking list che si rispettino prima poi saltano all’occhio le falle del regolamento, situazioni non previste che si verificano e lasciano stupiti gli attenti osservatori. La federazione italiana sport equestri ha pubblicato un articolo in cui ufficializza la compuer list FISE del salto ostacoli aggiornata al 15 di aprile.
Saldamente al comando troviamo ancora Natale Chiaudani, seguito a ruota da Lucia Vizzini ed Emanuele Gaudiano. Grande rimonta per Francesca Capponi che da 7° passa a 4° e si guadagna tra l’altro in questi giorni la convocazione a Piazza di Siena.
Controllando l’equivalente classifica FEI, quindi internazionale, abbiamo notato un particolare bizzarro. Emanuele Gaudiano nella ranking FEI è il migliore degli azzurri e ricopre la 50esima posizione. E’ strano che il miglior italiano della ranking internazionale non sia anche il numero 1 della graduatoria italiana. Che certe gare nazionali attribuiscano più punti delle competizioni internazionali ? E’ giusto o sbagliato ?
Certo, dare un peso eccessivo ai risultati internazionali, soprattutto quelli ottenuti all’estero, penalizzerebbe enormemente quel nutrito gruppo di cavalieri che non hanno le possibilità economiche per affrontare lunghe e frequenti trasferte e che comunque faticherebbero ad avere gli “inviti” per partecipare agli eventi d’elite.
Cosa ne pensate ?
foto Fise