Sef Italia – A Novembre il corso per Operatori di Equitazione di Base specializzati in Salto Ostacoli

Sef Italia – A Novembre il corso per Operatori di Equitazione di Base specializzati in Salto Ostacoli

SEF ITALIA – Prosegue anche nel mese di Novembre la formazione per il Settore Salto Ostacoli della Scuola Equestre di Formazione S.E.F.-Italia che, dopo il corso per Istruttori di 1° Livello in provincia di Milano, ha in calendario un altro appuntamento: sede del corso sarà l’ Associazione Sportiva Ippica Lombarda di Cilavegna (PV) dove, nelle giornate dell’11, 12 e 13 Novembre, il Tecnico e Formatore dell’Ente Veronica Borrione fornirà ai candidati le nozioni per acquisire il Brevetto di Operatore Equitazione di Base con specializzazione in Salto Ostacoli.
Il corso, rivolto a cavalieri esperti, è riconosciuto dal C.N.S. Libertas (Ente di Promozione Sportiva del CONI) e tratterà nel dettaglio le materie necessarie al corretto svolgimento dell’attività, dalle tecniche equestri fino alle normative ed ai regolamenti in vigore all’interno dei Centri Ippici: la figura dell’Operatore di Equitazione di Base deve infatti avere una formazione completa, e l’approfondimento delle materie all’interno del corso garantisce le competenze per svolgere le mansioni previste in totale sicurezza e nel rispetto delle norme.
I cavalieri che supereranno le prove d’esame teorico-pratiche di fine corso riceveranno il Brevetto di Operatore di Equitazione di Base, che li abiliterà a fornire sostegno all’Istruttore di livello superiore sia nella gestione quotidiana dell’attività del salto ostacoli (con sole finalità ludico-ricreative) che nella partecipazione ad eventi, stages e concorsi promossi dall’Ente; per iscriversi è necessario compilare il modulo d’iscrizione sotto allegato ed inviarlo entro il 9 Novembre 2011 al numero di fax 011-19824956 unitamente a copia dell’avvenuto bonifico di € 50,00 a titolo di caparra (che verrà rimborsata in caso di annullamento dell’evento).
Ulteriori informazioni si possono inoltre reperire contattando direttamente Veronica Borrione (cell. 392-8776971, e-mail veronica.borrione@gmail.com) oppure visitando il sito internet dell’Ente www.sef-italia.it ed il magazine online www.sefmagazine.it .

Per scaricare il modulo, clicca qui.

Autore

Articoli Correlati