Polo: Ignacio Novillo Astrada per la prima volta in Costa Smeralda

Ignacio Novillo Astrada ha il polo nel sangue ed appassionati e curiosi avranno la grande fortuna di poterlo constatare seguendo in questi giorni in Costa Smeralda la Julius Baer Sping Polo Gold Cup 2009.

L’eccellenza nel polo è argentina, così come il giocatore che ha il più alto handicap del torneo – 9 – un gradino sotto i top player del mondo che sono a quota 10. Novillo Astrada ha giocato e vinto nei più grandi tornei del globo ma la Sardegna sembra avergli rubato i cuore. “La verità è che mi piace moltissimo essere qui. Siamo in un posto incredibile con un mare meraviglioso a due passi e un campo da gioco perfetto, inserito in un paesaggio mozzafiato”.

Ignacio è il minore di quattro fratelli che hanno scelto il polo come ragione di vita. Insieme a loro forma il famoso team La Aguada, fondato dal nonno Julio nel 1959, con cui ha vinto nel 2003 il torneo più importante del mondo: l’Abierto di Palermo a Buenos Aires. In Sardegna il 31enne argentino è stato chiamato a giocare con il Sansui Polo Team, l’unica formazione composta per metà da ragazze: le giovanissime sorelle venete Costanza e Vittoria Marchioriello.

E’ stata infatti la grande amicizia con la famiglia Marchiorello ad aver spinto l’argentino a partecipare per la prima volta ad un torneo italiano.

“Non avevo mai giocato con delle donne prima d’ora. E’ stato molto divertente, inoltre loro sono davvero brave”, ha spiegato dopo la prima partita giocata ieri al campo di gara Shergan. Esordio un po’ amaro perché culminato con una sconfitta per 8-6,5 contro l’Audi Team del romano Rommy Gianni. “All’inizio della partita le ragazze erano un po’ nervose e io ho detto loro: state tranquille guardatevi intorno e rilassatevi davanti un posto del genere. I favoriti del torneo? Sicuramente i team Audi e Julius Baer”. Novillo Astrada è accompagnato dalla moglie, anche lei rimasta affascinata dalle bellezze delle Costa Smeralda, ma ha lasciato a casa i due figli dei quali non nasconde di sentire la mancanza.

Autore

Articoli Correlati