FBW Chico fu comprato perchè il giovane cinese Alex Huan Tian potesse fare un po’ di esperienza in più in vista delle Olimpiadi di Beijing dove avrebbe dovuto montare uno degli altri crack che uno sponsor privato gli aveva acquistato per realizzare il sogno di avere un cinese in gara nel completo dei Giochi Olimpici.
Ironia della sorte fu proprio con il caratteriale grigio che il cavaliere costruì l’intesa migliore e con il quale alla fine lasciò la Gran Bretagna alla volta di Hong Kong.
Non dotato di movimenti eccezionali, con un fisico parecchio asciutto ed una coda tenuta innaturalmente alta, Chico non fece certo innamorare Alex quando lo vide per la prima volta. Furono, però, le sue doti sul salto a impressionare il ragazzo che scelse di acquistare il grigione nel dicembre del 2007, termine ultimo per intestarsi un cavallo che avrebbe dovuto partecipare ai Giochi.
Alex Huan Tian, a soli 18 anni, in sella a FBW Chico divenne il primo cinese a partecipare ad Olimpiade per il completo malgrado non con il migliore dei risultati. Il binomio non aveva mai sbagliati quell’anno eppure a Beijing il cavaliere cadde in cross mettendo fine al sogno a 5 cerchi.
Nei due anni successivi fu difficile tenere dritto Chico e nel 2010 fu presa la decisione di ritirarlo. Per ben 5 anni visse felice al prato con i suoi compagni, ma ora i suoi problemi di artrosi erano peggiorati rovinando la sua qualità di vita.
Il grigio aveva solo 19 anni.