Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, Giulia Martinengo e la principessa Sissi

Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli, Giulia Martinengo e la principessa Sissi

Per i cavalieri di II grado si sono conclusi ieri a Gorla Minore al centro Equieffe i Campionati Italiani Assoluti di salto ostacoli ed il Campionato Criterium di II grado.

Tra i “big” si è celebrata la vittoria del sesso debole con il binomio Giulia Martinengo Marquet e la bella e dolce Istafan Sissi, subito soprannominata la Principessa Sissi. Le loro performance di questi giorni hanno permesso alle “ragazze” di ottenere anche la medaglia d’oro individuale del Campionato Italiano Interforze e quella a squadre per il team dell’Aeronautica Militare insieme al 1^ aviere scelto Emilio Bicocchi ed al Maresciallo di 1^ classe Antonio Sanfelice.

Ma torniamo ai Campionati Assoluti.

Sul secondo gradino del podio è salito Natale Chiaudani che ha presentato il sauro Almero in splendida forma, sempre pronto a dare sfoggio della sua enorme potenza. Con Almero Natale aveva già conquistato il titolo qualche anno fa ad Arezzo e alcuni pensavano potesse bissare questo successo.

Natale Chiaudani e Almero ai Campionati Italiani Assoluti 2015

Natale Chiaudani e Almero ai Campionati Italiani Assoluti 2015

Il podio del campionato si è deciso dopo un barrage a 3 tra Chiaudani, Martinengo e Bicocchi. Molta emozione, ma la certezza che nessuno sarebbe rimasto giù dal podio. Partito per primo Natale ha tentato il tutto per tutto, ma ha commesso un errore lasciando così la porta spalancata per la Principessa Sissi che ha accolto l’invito e con grazia è potuta entrare insieme a Giulia nell’albo d’oro dei campioni italiani quando anche Ares, ai comandi di Emilio Bicocchi, ha fatto cadere due barriere prima che il suo cavaliere lo ritirasse. Bicocchi porta a casa da Gorla Minore tutta la collezione di metalli preziosi. Ha conquistato la medaglia di bronzo nel campionato assoluto, la medaglia d’argento individuale nel Campionato Interforze ed una medaglia d’oro a squadre sempre nel Campionato Interforze.

Emilio Bicocchi e Ares Campionati 2015

Emilio Bicocchi e Ares Campionati 2015

Spingiamoci, però, a dare un occhiata al quarto posto. Se abbiamo soprannominato “Principessa” Istafan Sissi, lo stesso nickname lo dobbiamo ad un’ atleta a 2 gambe. Si tratta di Clementina Grossi, bionda, due grandi occhioni azzurri ed un bellissimo sorriso che nasconde una tenacia ed una determinazione che pochi atleti hanno dimostrato in questi due giorni. La “outsider” di questi campionati, zitta zitta, ha condotto il suo Z-Quasimodo R, imponente baio, ad un soffio dal podio tricolore alla sua prima esperienza tra i grandi di questo sport. Timore reverenziale non ne ha mostrato ed ha montato con grande precisione senza tradire alcuna emozione.

Clementina Grossi Campionati 2015

Clementina Grossi Campionati 2015

Alle sue spalle un altro giovane cavaliere che vanta ormai una grande esperienza, Roberto Previtali con Lucaine che ha preceduto le “vecchie volpi” di sempre Filippo Moyersoen, 6° con Canada, Juan Carlos Garcia, 7° con Gitano Vd Berkenbroek, e l’Appuntato Scelto dei carabinieri Bruno Chimirri, 8° con Luca Uturn e 3° individuale nel Campionato Interforze.

Per quanto riguarda il Campionato Criterium di II grado la medaglia d’oro è andata intorno al collo dell’agente Luca Coata in sella a Quite Beauty, cavallo allevato dal consigliere federale Domenico Merlani. Alle sue spalle Giovanni Oberti con Wieze Z e Riccardo Mozzo con Da Lisca.

Classifiche Campionato Italiano Assoluto 2015

 

 

 

Autore

Articoli Correlati