Una pioggia di vittorie azzurre ha investito i giovani italiani impegnati nello Csio di Arezzo. Il risultato più importante di ieri, domenica 29 giugno, è stato messo a segno dalla giovane amazzone italiana Francesca Ciriesi, che in sella a Que Sera si è aggiudicata il Gran Premio Young rider, una gara a due manches.
Ciriesi e Que Sera sono stati gli unici dei 34 binomi alla partenza a riuscire a terminare la gara con un doppio zero (40”59). E’ italiana anche la piazza d’onore, grazie alla prestazione realizzata da un’altra amazzone azzurra: Matilde Giorgia Bianchi, che su Una Bella Hs ha accumulato una sola penalità nella prima manche per il tempo (1/0; 43”85). Terzo posto per il francese Edward Levy su Belle Rock (4/0; 38”30).
Italiani in evidenza anche nel Gran Premio riservato ai Children, una prova mista. A vincere è stato Francesco Correddu in sella a Necofix con un doppio netto e il velocissimo tempo di 37”58. Piazza d’onore azzurra anche in questa occasione grazie a Lorenzo Barbadoro, che in sella a Regal de Ligny è uscito dal campo senza errori e con un tempo di 40”07. Francia ancora in terza posizione grazie alla prestazione di Tamara Zahid su Joker 538 (0/0; 40”56).
Ed è stato proprio un cavaliere transalpino ad aggiudicarsi il Gran Premio riservato agli Junior, una prova a due manche con 51 binomi alla partenza.
A far registrare la miglior prestazione è stato Damien De Chambord su Rocker du Syre, che con un doppio netto e un tempo di 35”23, ha proprio bruciato sul tempo il nostro Marcello Manganotti, autore di una buona prestazione che gli ha consentito di piazzarsi al secondo posto. In sella a Leap de Riverland, Manganotti ha fermato il cronometro a un soffio dal vincitore (0/0; 35”92). Terzo posto per la svizzera Laetitia Du Couedic su Elisa (0/0; 36”23).
Firma italiana anche nel Gran Premio del concomitante CSI-P riservato ai pony, prova mista. A disputare un barrage a due sono stati gli unici in grado di finire il percorso base senza penalità: Nicolas Giordano, vincitore della gara, in sella a Donja (0/4; 39”37) e Sara Morucci, seconda, su Lady Hawk (0/elim). Terza posizione per Carlotta Poggio e Unlimited Pride, prima delle escluse dal barrage con 4 penalità.
Gli altri vincitori di ieri:
CSIO-YR:Prova a tempo (h. 135): Lucas Sturzenneger (Sui) su Centoubet (1°- 0; 62”22); miglior azzurro: Lorenzo Polesello su Reel Star de Luthier (5° – 0; 65″80).
CSIO-J:Prova a tempo (h. 130): Carolina Cerrini (Ita) su Balexus (1°- 0; 56”63).
CSIO-Ch:Prova a tempo (h. 115): Caterina Sbaraglia (Ita) su Teunis (1°- 0; 56”84).
CSI-P:Prova a tempo (h. 115): Priscilla Pigozzi Garofalo (Ita) su R’N’B’ Royal (1°- 0; 59”90).
(Nella foto: Francesca Ciriesi su Que Sera)
Comunicato Fise