
La prossima settimana si terrà a Gothenborg la 35esima finale della Fei World Cup, circuito che dal 2007 ha come title sponsor il prestigioso marchio Rolex e che chiude con questa edizione il suo impegno. E’ la tredicesima volta nella storia dell’equitazione che la metropoli svedese ospita questo importante appuntamento.
Quest’anno si batteranno per il titolo 39 atleti provenienti da 17 nazioni. Gli Stati Uniti schiereranno ben 11 cavalieri tra cui la giovane superstar Reed Kessler e Rich Fellers, vincitore della passata edizione in sella a Flexible. Chissà se il piccolo sauro che compie 17 anni riuscirà a bissare il successo ottenuto nel 2012 a s’Hertogenbosh? Non sarebbe la prima volta che un atleta riesce a conquistare la finale per due anni di fila. Il primo a riuscire in questa prodezza fu il binomio composto dal canadese Ian Miller e Big Ben nel 1988 e 1989, ma chi detiene un vero record è Rodrigo Pessoa. Il brasiliano in sella allo straordinario Baloubet du Rouet ha conquistato il titolo per ben 3 volte consecutive.
Inizialmente gli Stati Uniti d’America hanno per molti anni fatto la parte dei leoni vincendo la finale in occasione di 7 edizioni tra il ’79 e l’87, ma hanno poi subito ben 25 anni di carestia conclusasi con la vittoria di Fellers lo scorso anno. E’ la Germania la nazione che vanta il maggior numero di successi, 9 in tutto. Marcus Ehning, Meredith Michaels, Hans Dieter Dreher e Christian Ahlmann cercheranno sicuramente di portare a 10 i titoli per la Germania.
Kevin Staut, Penelope Leprevost e Roger Yves Bost scenderanno in campo agguerritissimi per la Francia esattamente com James Sweetnam e Denis Lynch per l’Irlanda. Il campione olimpico Steve Guerdat sarà presente insieme al connazionale elvetico Pius Schwizer, terzo nel 2012. Marc Houtzager rappresenterà l’Olanda, Ludo Philippaerts il Belgio e Sergio Alvarez Moya la Spagna. Il cavaliere spagnolo che ha chiuso al comando il circuito di qualificazione della Western European League si presenterà in sella al grigio Carlo 273, importante saltatore acquistato dal britannico Nick Skelton.
Per i paesi arabi ammireremo Ali Bin Khalid Al Thani e Bassem Hassan Mohammed (Qatar), per l’Egitto Nayel Nasser e Raena Leung per Hong Kong. La Colombia sarà rappresentata da Santiago Medina, la Polonia da Jaroslaw Skrzyczynski e la Russia da Anna Gromzina.
Ben 12 dei 39 atleti che vedremo a Gothenborg appartengono al gentil sesso tra cui spiccano i nomi di Meredith Michaels, Edwina Alexander, Luciana Diniz e Malin Baryard che sarà accompagnata dai connazionali Henrick von Eckermann, Jens Fredricson e Rolf Goran Bengtsson che cercheranno di conquistare il primo titolo per la Svezia.
Insomma non ci resta che aspettare e gustarci questo spettacolo di grande sport.
Tra i record