
E’ iniziata nel migliore dei modi la stagione 2013 della dressagista Silvia Rizzo che con il suo simpatico stallone ha attraversato l’oceano per partecipare ad una serie di concorsi internazionali in Florida. Dopo alcuni disguidi di organizzazione relativi al trasporto ed alla quarantena, affrontati dall’azzurra con la sua solita proverbiale pazienza e qualche santo caduto dal cielo, l’intero entourage è arrivato sano e salvo presso il Jim Brandon Equestrian Centre di West Palm Beach.
“I problemi e gli inconvenienti sono all’ordine del giorno quando si affrontano lunghe trasferte, ma potersi rilassare con un bel bagno in piscina sotto il sole, mentre in Europa i miei colleghi battono i denti, rende più facile buttarsi alle spalle qualsiasi rompicapo. Bubilas (Donnerbube) ha viaggiato bene ed è arrivato carico come una molla e viziato come un bambino dalla sua groom Sandra. Dopo qualche giorno di quarantena un bilico gigantesco è venuto a prelevarlo per accompagnarlo al Jim Brandon Equestrian Centre. Il posto è bellissimo e Bubi è super in forma tanto che per averlo calmo e concentrato facciamo lunghe sedute di galoppo in avanti per permettergli di sfogarsi. Le norme sanitarie americane sono tali per cui Bubi e lo stallone di Patrik Kittel hanno un’ ala di scuderia a loro riservata con due guardie che li sorvegliano giorno e notte. Bubi ovviamente le ha prontamente corrotte e si fa servire carote e banane a nastro.”
La prima gara affrontata dal binomio è stato il Grand Prix che, macchiato da qualche errore, si è concluso con il 63,20%, ma la prima vera soddisfazione dell’anno è arrivata nella kuer vinta dallo svedese Patrik Kittel in sella a Watermill Scandic
“Bubi odia la musica ed io sono sempre preoccupata di perdere il controllo e invece ieri, malgrado la pioggia torrenziale che si è abbattuta su di noi ininterrottamente per tutta la giornata, Bubi si è comportato benissimo. Mi sembrava di avere delle saponette al posto delle redini e forse ero tanto concentrata a non farmele sfilare che non mi sono posta il problema della musica e di tutto il resto. Bubi era carico, ma è rimasto agli ordini anche se sull’ultima longitudinale ho avuto timore di non riuscire a fermarmi e ci vedevo già seduti accanto al giudice. Sono molto soddisfatta del punteggio (67,20%) ottenuto, il mio record personale in una kuer, ma soprattutto della performance di mio cavallo che è stato davvero bravo.”
Dopo questo CDI W Silvia parteciperà al World Dressage Masters.