Rolex Fei World Cup: Pessoa e Garcia siglano le prime due gare

Rolex Fei World Cup: Pessoa e Garcia siglano le prime due gare

Prime due gare a Jumping Verona 2012 e subito arrivano due vittorie d’eccezione. Nel “Premio Prestige” successo del fuoriclasse brasiliano Rodrigo Pessoa e nel “Premio Kep Italia” del cavaliere azzurro più amato dal pubblico veronese: Juan Carlos Garcia.

 

Rodrigo Pessoa sigla l’apertura di Jumping Verona 2012

 

Comincia la tappa italiana di Coppa del Mondo e subito i grandi nomi dell’equitazione pongono il loro sigillo sulle competizioni di Jumping Verona. Nel “Premio Prestige”, categoria contro il tempo e gara iniziale della tre giorni di salto scaligera, il vincitore è stato il già campione olimpico e del mondo Rodrigo Pessoa. Il cavaliere brasiliano, autore di un percorso molto veloce, ha fatto fermare il cronometro sul tempo di 52,85. Risultato ottenuto in sella al castrone HH Palouchin, figlio di quel Baloubet du Rouet con cui Pessoa ha stabilito un record difficilmente superabile: tre vittorie consecutive nella finale di World Cup, dal 1998 al 2000. “Palouchin è un cavallo molto veloce e scende in campo sempre per vincere. L’ho allevato io stesso nella mia scuderia in Belgio e penso possa ancora migliorare le sue qualità”, ha dichiarato Pessoa. Secondo posto, distanziata di 1 secondo netto (53,85), l’amazzone meglio piazzata nel ranking mondiale (n°8), l’australiana Edwina Tops – Alexander e la sua Mel D’Argences. In rosa anche la terza piazza: per il Portogallo con Luciana Diniz su Lady Lindenhof (54,52). Alle sue spalle, quarto, uno dei cavalieri più in forma del momento: l’attuale leader della classifica della World Cup, lo spagnolo Sergio Alvarez Moya su Sirius (54,56). Quinto il britannico Robert Smith in sella a un altro figlio di Baloubet du Rouet, Balourado (56,05). Primo degli italiani il cavaliere romano del Centro Militare d’Equitazione, Simone Coata (56,46) nell’occasione in campo con il castrone belga Whycoconah.

 

 

Premio n. 1 – Prestige categoria a tempo h. 1,45
cl.  naz. cavaliere cavallo  pen.  tempo
BRA Rodrigo Pessoa HH Palouchin 0 52,85
AUS Edwina Tops – Alexander Mel d’Argences 0 53,85
POR Luciana Diniz Lady Lindenhof 0 54,52
ESP Sergio Alvarez Moya Sirius 0 54,56
GBR Robert Smit Balourado 0 56,05

 

Juan Carlosa Garcia: arriva la prima vittoria per l’Italia

 

Regola non scritta dell’equitazione, ma sempre valida. Quando c’è bisogno di galoppare veloci tra gi ostacoli servono tecnica ed esperienza: in una parola classe. La conferma arriva dal “Premio Kep Italia”, categoria contro il tempo con ostacoli a 1.50 mt. e seconda competizione in programma nella giornata inaugurale di Jumping Verona 2012.

Ai vertici della classifica troviamo quattro cavalieri che di tecnica, esperienza e classe ne hanno da vendere. Primo l’azzurro Juan Carlos Garcia autore di un percorso praticamente perfetto, in sella alla sua cavalla Paulin. Nessun errore agli ostacoli e un riscontro cronometrico di 53,34. A

pochi centesimi di secondo il britannico Michael Whitaker con Ingliston Twister (53,45), un cavaliere che insieme al fratello John ha segnato a suon di vittorie gli ultimi 30 anni di storia dell’equitazione. Terza l’amazzone l’irlandese Jessica Kuerten, prima partecipazione olimpica ad Atlanta 1966, in sella a Api Largo (54,89) pari merito con un altro cavaliere di grande esperienza, il britannico William Funnell su Billy Congo, il quale ha concluso con lo stesso tempo dell’atleta d’Irlanda, evento assai raro sui campi gara del salto ostacoli. Quinta la spagnola Pilar Lucrecia Cordon in sella a Coriana (55,68) e a completare il buon risultato degli italiani il sesto posto di Gianni Govoni e Win Win (55,91).

 

Premio n. 2 – Kep Italia categoria a tempo h. 1,50
cl.  naz. cavaliere cavallo  pen.  tempo
ITA Juan Carlos Garcia Paulin 0 53,34
GBR Michael Whitaker Ingliston Twister 0 53,45
IRL Jessica Kuerten Api Largo 0 54,89
GBR William Funnel Billy Congo 0 54,89
ESP Lucrecia Cordon Pilar Coriana van Klapscheut 0 55,68

 

ORARI DELLE GARE DI DOMANI E PALINSESTO TELEVISIVO: 

 

SABATO 10
11:00 PREMIO N. 4  – JUMPING VERONA FIERACAVALLICATEGORIA A TEMPO (H. 1,45 MT.) € 25.000,00

 

14:30 PREMIO N. 5  – SNAIPICCOLO GRAN PREMIO CATEGORIA MISTA (H.1,50 MT.) € 58.000,00

 

17:30 PREMIO N. 6  – CONSORZIO VALPOLICELLACATEGORIA A DIFFICOLTÀ PROGRESSIVE CON JOKER (H. 1,50 MT.) € 25.000,00

 

 

In diretta su RAI Sport 2 e Class Horse TV il Premio n. 5 SNAI  – Piccolo Gran Premio.

 

Inoltre Class Horse TV proporrà approfondimenti, interviste e servizi dallo studio del padiglione 7B dalle 14:00  alle 18:30.

 

 HYPERLINK “http://www.fieracavalli.it” www.fieracavalli.it  –   HYPERLINK “http://www.jumpingverona.it” www.jumpingverona.it

comunicato Equi Equipe

Autore

Articoli Correlati