
Il secondo CDI di questa impegnativa settimana trascorsa da una moltitudine di dressagisti a Wroclaw, Polonia, si è chiuso con la conferma dell’ottimo stato di forma del binomio azzurro Silvia Rizzo-Donnerbube.
Dopo i buoni risultati ottenuti nel Grand Prix e nella Kuer a inizio settimana, Bubilas, questo il soprannome di Donnerbube, si è molto ben comportato anche sabato in Grand Prix (65,553%) e domenica nello Special (65,267%) che lo ha visto chiudere all’ottavo posto.E’ stata la prima partecipazione ad uno Special per l‘amazzone azzurra e Donnerbube che hanno optato per questa categoria vista l’avversione che lo stallone nutre per la musica ad alto volume, ma anche per la ripresa, un test nuovo intitolato Olympic Grand Prix Special che ha riscosso molto successo.
Questa trasferta rischia di accollare un nuovo nickname a Bubilas al quale il freddo sembrava aver messo le scarpette da danza ai piedi. L’ORSO BUBI, al quale manca solo il mantello bianco per diventare un orso polare, passava allegro e aitante dal passage al piaffe ad una piroette (con qualche sporadico intervallo per un’appassionata sgroppata), incurante dei -18 gradi che facevano scendere le lacrime alla povera amazzone.
I dressagisti, per natura eleganti fino all’eccesso, a Wroclaw hanno lanciato nuove mode per sopravvivere alle rigide temperature. Guanti da sci indossati sopra ai guanti da gara, giubbotti stile alpinismo sopra a chichissimi frac, paraorecchie……….mancavano solo coloratissimi MoonBoot da mettere sopra a super lucidi Koenigs, tipici stivali usati in questa disciplina.
Ma torniamo alle gare. La parte del leone l’hanno fatta i padroni di casa che grazie a Katarzyna Milczarek ed Ekwador hanno siglato la vittoria di tutte le prove più importanti in programma. Buone anche le prestazioni dei connazionali Beata Stremler, seconda con Martini nel Grand Prix Kuer to Music, e Michael Rapcewicz, terzo in sella a Randon. Con queste performance la Polonia si incammina a passo deciso verso la conquista della qualifica a squadre per le Olimpiadi di Londra.Sono parsi agguerriti anche i rappresentanti della lontana Australia che hanno schierato in campo Heyley Beresford, sempre a premio con Bellissimo e Simba G, e Brett Parbery con Lord of Loxley.Tantissime comunque le nazioni rappresentate: Bermuda, Giappone, Marocco, Malesia, Antille Olandesi, Estonia……