
Sul fronte doping la FEI ha annunciato alcune novità riguardanti la lista delle sostanze proibite (somministrate ai cavalli).
I cambiamenti, effettivi già a partire dal 1° gennaio 2012, riguarderanno:
-l’introduzione del solfato di magnesio nell’elenco delle medicazioni controllate, per via delle sue capacità calmanti;
-l’inserimento, nelle sostanze bandite, del progesterone, o sostanze equivalenti, nei soggetti maschi (interi o castroni), alla luce degli effetti anabolizzanti; l’inserimento dell’ ACTH nelle sostanze bandite, come stimolante alla produzione di steroidi;
-il passaggio della Valeriana, dalla lista delle sostanze bandite alla lista delle medicazioni controllate;
“L’obiettivo è il costante aggiornamento della lista delle sostanze proibite rispetto alle ultime prove scientifiche – ha annunciato Graeme Cooke, direttore del dipartimento veterinario FEI – ed è nostra premura rendere partecipi in tempo reale le federazioni nazionali, affinché permettano ai loro tesserati di essere preparati a questi cambiamenti per il 1° gennaio 2012”.
E’ possibile consultare, attraverso il link che segue, la lista aggiornata, messa a disposizione dalla FEI, attraverso un comodo motore di ricerca all’interno del quale è possibile riscontrare l’appartenenza dei principi alla lista delle sostanze bandite o delle medicazioni controllate. La FISE rammenta che tale distinzione (tra le sostanze bandite e le medicazioni controllate) comporta principalmente una differente entità di sanzioni.
http://prohibitedsubstancesdatabase.feicleansport.org/