CSIO Barcellona: vittoria alla Svezia

CSIO Barcellona: vittoria alla Svezia

La prima campanella ha dato il via a Giulia Martinengo Marquet, in rappresentanza dell’Italia, prima a partire nella Fei Nations Cup Promotional League Final 2011. L’aviere scelto, in sella a Loro Piana Chiclana, ha inaugurato la prima manche con uno splendido percorso netto.

A seguire, Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt, con 8 penalità, Luca Marziani e Wivina, con 5 penalità, e Juan Carlos Garcia in sella a Moka de Mascam, con 12 penalità.

La prima manche si è così conclusa: al primo posto la Svezia (8 penalità totali); alle sue spalle, con 13 penalità, Italia, Ucraina e Spagna. Seguono, in classifica: Canada (17 penalità), Russia (30 penalità) e Polonia (35 penalità).

Nel secondo giro, nuovamente, ad aprire le danze, è Giulia Martinengo Marquet con Loro Piana Chiclana, che conduce il percorso magistralmente, fino all’errore sull’ultimo salto. 4 penalità, quindi, è il primo risultato dell’Italia in questa manche. Luca Maria Moneta e Neptune Brecourt concludono il percorso con 12 penalità. Il terzo cavaliere azzurro è Luca Marziani su Wivina, che ha chiuso con zero penalità. Ultimo giro italiano è quello di Juan Carlos Garcia su Moka de Mascam: 9 le sue penalità. L’Italia chiude al quinto posto.

Al termine della seconda manche, la Svezia (Malin Baryard Johnsson, Rolf Goran Bengtsson, Angelica Augustsson e Svante Johansson) ha confermato, con 16 penalità totali, la competitività dimostrata nel primo giro, conquistando il gradino più alto del podio e, dopo il successo europeo, mettendo anche in tasca il pass targato Top League.

Al secondo posto, con 21 penalità, la Spagna. Seguono: Ucraina (22 penalità), Canada (25 penalità), Italia (26), Polonia (68), Russia (75).

comunicato Fise

Autore

Articoli Correlati