
Frassineto Po, paese dell’alessandrino a pochi chilometri da Casale Monferrato, ha ospitato la prima tratta del quarantesimo Equiraduno della Federazione italiana turismo equestre e trec Ante, che avrà come destinazione finale, nel finesettimana dal 2 al 5 giugno, Ferrara.
Presente anche del commissario Fitetrec-Ante del Piemonte Franco Mosca che ha potuto assistere alla partenza dalla suggestiva piazza del centro storico del paese da dove è partito un gruppo composto da una decina di cavalieri e da una carrozza.
Obiettivo, ripercorrere alcuni tratti dell’Ippovia del Po realizzata lo scorso anno da questi stessi appassionati e che, con un avventuroso viaggio di oltre cinquecento chilometri, partendo da Casale ha raggiunto il delta presso Albarella, nel Rovigino.
Queste le parole del presidente della Fitetrec-Ante Alberto Spinelli intervenuto per l’occasione: “L’Equiraduno, giunto ormai alla quarantesima edizione, è patrocinato a livello ministeriale e supportato da tutte le istituzioni locali.
Le dodici tratte di avvicinamento coinvolgono pressoché l’intera regione Emilia Romagna, oltre al Piemonte, con la partenza della tratta numero uno proprio da Frassineto Po, la Lombardia e il Veneto, e la manifestazione vanta quest’anno anche un corollario di appuntamenti agonistici.
L’evento, nella sua formula itinerante, costituisce un volano turistico di primaria importanza, il cui successo si fonda su sinergie che rendono l’esperienza in sella un’autentica full immersion nell’anima più profonda del territorio e, nell’edizione di quest’anno, del Po e delle sue aree limitrofe“.