
Ha avuto luogo ieri, domenica 20 febbraio, all’Ippodromo dei Pini di Follonica (Grosseto) la seconda tappa del XXXV Campionato Maremmano di Salto Ostacoli, che nelle categorie a quest’ultimo riservate ha visto 73 cavalieri e 74 cavalli competere sul nuovissimo campo gara in sabbia silicea, per un totale di 93 percorsi disputati davanti ad un pubblico caloroso.
Il secondo appuntamento del Campionato Maremmano si è svolto all’interno dell’ultima giornata di gara del concorso ippico nazionale di tipo A*** organizzato dalla società Jumping Follonica s.r.l.. Le tre categorie più basse – B60, B80 e B90 – hanno visto la realizzazione di 29 percorsi netti su 39 partenti. Le categorie B100 e la B110 sono state invece a fasi consecutive: nella prima, ha vinto Alessandro Pignotti (Centro Ippico La Ginestra) in sella a T’Only You dei Calanchi, seguito da Matilda Ravagni (Agrifoglio) su Red Fox e Giulia Mancinelli (Punta Ala Equitazione) che ha montato Indi della Nuova. Nella B110 primo e terzo posto rispettivamente per due allieve del C.I.A.M. (Centro Ippico Allevamento Mustiaio): Giulia Varaglioti con Inferitura del Terriccio e Maria Sole Mazzetti su Quintetto delle Sementarecce. Secondo posto per Ilenia Collavoli (A.S.E. Venturinese) in sella a Menthos.
Ancora due allieve del C.I.A.M. si sono aggiudicate la prima e terza posizione nella C115 (a fasi consecutive), rispettivamente: Beatrice Tamagnone su Roost Ten Eyckenen ha infatti bissato il successo della scorsa settimana vincendo la categoria, mentre Giulia Tosoni in sella ad Hanim si è piazzata al terzo posto, preceduta da Franco Bianchi (Centro Ippico Il Poponaio) su Ludmilla. Nella C120 (a fasi consecutive) Andrzej Pasek (Centro Ippico Grifon D’Oro) su Pendokeni Pohamba ha effettuato un doppio netto in entrambe le fasi nel tempo più veloce, imponendosi sull’amazzone del Centro Ippico La Serrata Virginia Zulian ed il suo Gattrick e su Allegra Vicisano (C.I.A.M.) in sella ad Exoda.
Infine, vincitore della C130 (anch’essa a fasi consecutive) una figura di spicco nel panorama del salto ostacoli italiano ed internazionale: il campione d’Italia, Emilio Bicocchi, in sella a Ittita del Terriccio, che ha preceduto Matteo Manciati (CM Equitazione) su M.Melampo di Castelporziano e Alexandru Fisca (C.I.A.M.) su Luky1.
“E’ con grande soddisfazione ed orgoglio che constato il debutto di questa splendida struttura nell’equitazione del nostro territorio e nel panorama equestre nazionale ed internazionale. I numeri significativi in termini di partecipazione e la presenza di rinomati cavalieri e tecnici rappresentano motivi di vanto ed orgoglio per questa provincia”, ha commentato Federico Forcelloni, Consigliere Federale F.I.S.E. (Federazione Italiana Sport Equestri). Grande interesse per l’esito della manifestazione anche da parte del Presidente del Comitato Regionale Toscano, Cav. Adolfo Paul Gross, il, quale, nonostante non abbia potuto essere presente all’evento, è stato in costante contatto telefonico con il Consigliere Forcelloni in merito allo svolgimento delle gare.
Prossimi appuntamenti: Centro Ippico Grifon D’Oro (27 febbraio), CE.MI.VET. (6 marzo), CM Equitazione (13 marzo) e la finale (27 marzo) presso l’Azienda Le Sementarecce.