Arezzo Equestrian Centre: all’Italia la Coppa delle Nazioni J e Ch

Arezzo Equestrian Centre: all’Italia la Coppa delle Nazioni J e Ch

“E’ un bilancio più che positivo quello di questa giornata all’Arezzo Equestrian Centre – ha dichiarato Emilio Puricelli, capo equipe azzurro, al termine delle quattro Coppe delle Nazioni che hanno visto l’Italia salire ben due volte sulla cima del podio – Abbiamo un bel gruppo, di bravi cavalieri, istruttori, e genitori che oggi ci hanno regalato grandi emozioni e che sono il frutto di un approccio positivo all’equitazione” .
Alice Lazzarini su Celine FZ, Emberto Donati su King de Bneville, Guido Franchi su Dhonatella ed Ernesto Vacirca su Voila, sono i quattro binomi che sabato 23 aprile al termine di un barrage mozzafiato si sono aggiudicati la Coppa delle Nazioni Children chiudendo con 4 penalità in 143.88. Alle loro spalle il team francese con 4 penalità in 146.47, il team belga che ha chiuso con 5 penalità e quello ungherese, 4° con 12 penalità.
Il pomeriggio aretino ha però regalato un’altra bella soddisfazione all’Italia che con Filippo Bologni su Kimberly, Virginia Caruso su Lune de l’Hotain, Gianpiero Garofalo su Loro Piana Ombre della Baia e Francesca Ariodli su Lady Chanu ha trionfato della Coppa delle Nazioni Juniores chiudendo i due percorsi con un totale di 8 penalità. Seconda piazza per l’agguerritissima Francia (13) e 3° per la Germania (35). Seguono l’Ungheria con 59 e il Belgio con 60.
A premiare gli azzurrini è stato Andrea Paulgross, Presidente della Federazione Italiana Sport Equestri Andrea Paulgross, che ha presenziato a tutta la giornata di gare.
Nella Coppa delle Nazioni Young Riders la migliore è stata la Francia che ha chiuso i due giri con 12 penalità, 2° è l’Italia con 15, 3° la Svizzera con 26, 4° la Germania con 17 e 5° l’Ungheria con 66. E’ stato invece il Belgio a portarsi a casa la Coppa delle Nazioni Pony chiudendo con un totale di 8 penalità e lasciando la 2° piazza alla Svizzera (24), la 3° alla Francia (31), la 4° alla Spagna (32) e la 5° all’Italia (37).
Le altre gare della giornata hanno visto ottime performance dei binomi italiani che hanno vinto 5 categorie: nella categoria 115 a fasi consecutive Children a far suonare l’inno di Mameli è stata Carlotta Destro su Tonie, nella categoria 115 a fasi consecutive Pony Giulia Levi su Ares, nella categoria 120 Open U25 Nicole Cepollina su Excuse Me, nella categoria 130 a fasi consecutive Open U25 Alice Medusei su Valino mentre nella categoria 130 a fasi Junior è spettato a Chiara Pinazzi su Vedette vd Koeboshoeve. Una sola vittoria per la Francia nella categoria 135 a fasi consecutive Young Rider grazie a Audrey Coudrin su Wakiba’s Son.
Domenica 24 aprile all’Arezzo Equestrian Centre proseguiranno le competizioni del Concorso Internazionale Giovanile di salto Ostacoli mentre lunedì sarà la grande giornata dei Gran Premi Children, Pony, Junior e Young Rider.

Autore

Articoli Correlati