Rolex Fei World Cup Verona: il Gran Premio va a Jeroen Dubbeldam

La tappa scaligera della Rolex FEI World Cup™ festeggia nel migliore dei modi il suo decimo compleanno. Dal 2000 si rinnova, infatti, l’appuntamento tra Fieracavalli e la più importante manifestazione di salto ostacoli indoor mondiale e il Gran Premio con cui è finita l’edizione 2010 dell’evento, è stato certamente all’altezza di quest’anniversario. A porre il suo nome in vetta alla classifica è stato il campione olimpico di Sidney 2000, l’olandese Jeroen Dubbeldam in sella a BCM Van Grunsven Simon, seguito dalla 3 volte vincitrice di World Cup e campionessa del mondo in carica (squadre) Meredith Beerbaum con il suo mitico baio Shutterfly e dallo svedese Rolf Goran Bengtsson su Casall La Silla. Quest’ultimo attuale 5° del Rolex Ranking FEI.

 

Al via della prova, categoria mista con ostacoli a m. 1,50 con un percorso composto 13 ostacoli per 16 salti complessivi, si erano presentati 40 binomi. Solo 10 di loro sono riusciti a superare le difficoltà proposte loro dal direttore di campo Rolf Luedi e accedere così all’appassionante barrage finale. A spuntarla, grazie a traiettorie strettissime tra un salto e l’altro e senza abbattere alcun ostacolo, é stato quindi Dubbeldam. L’olandese ha fermato il cronometro a 35,61. Neppure Meredith Beerbaum è riuscita a superare la sua prestazione, anche se solo per 6 centesimi di secondo (35,67). Stessa sorte per il terzo della classifica finale: l’argento olimpico di Atene 2004 Rolf Goran Bengtsson, rimasto a 22 centesimi dal vincitore (35,93). Al quarto posto troviamo il binomio tedesco, anch’esso campione mondiale in carica a squadre, Otto Carsten Nagel – Corradina (37,22) e quello irlandese Billy Twomey – Tinka’s Serenade (37,35), pure loro autori di percorsi  netti nelle due manche del Gran Premio.

 

Per effetto della gara di Verona, quarta tappa della Rolex FEI World Cup™, cambia però il vertice della classifica del circuito West Europe della manifestazione. Il francese Kevin Staut passa al comando con 43 punti, seguito dal tedesco Christian Ahalmann con 40, mentre la sua connazionale Meredith Beerbaum raggiunge la terza posizione (37). Quarti a pari merito l’olandese Leon Thijssen e lo svedese Rolf-Goran Bengtsson 27, inseguiti a un solo punto di distanza da un altro tedesco: Ludger Beerbaum (26).

 

Classifica Gran Premio Rolex FEI World Cup™

 

1) Jeroen Dubbeldam (NED) BMC Van Grunsven Simon              0/0     35,61

2) Meredith Michaels-Beerbaum (GER) Shutterfly                      0/0      35,67

3) Rolf-Goran Bengtsson (SWE) Casall La Silla                         0/0      35,93

4) Carsten Otto Nagel (GER) Corradina 2                                 0/0      37,22

5) Billy Twomey (IRL) Tinka’s Serenade                                   0/0      37,35

foto: De Lorenzo

Autore

Articoli Correlati