Ponyadi: la carica dei giovanissimi

Ponyadi: la carica dei giovanissimi

Un’altra giornata densa di competizione ai Pratoni del Vivaro per la quinta edizione delle Ponyadi. Sempre numerossissimo il pubblico sugli spalti e degni di nota anche i curiosi che hanno fatto tappa al Centro Equestre Federale per dare un’occhiata alla manifestazione tutta dedicata ai bambini e al favoloso mondo dei pony.

Di seguito i risultati della seconda giornata di gare.

Per i Giochi della Gioventù categoria L a squadre primo posto per l’Umbria (6,022 con GALVANI Aurora e SPILLANTINI) Isabella, seconda la Lombardia (5,898 con SOGLIANI Mirko, FANTI Anita, BECCARI Elena e MONTANARI Fabiana), terzo il Veneto (5,473 con MINETTO Francesca, DRIUSSO Sara e SUT Emi). Per la categoria F: prima posizione per il Veneto (5,388 con MUGLER Sofia, TARANTINO Elisa e SONEGO Vittoria), seconda la Sicilia (5,218 con VITALE Maria Candida e GULLI Giulia), terza la Toscana (5,172 con TACCINI Ludovica e POPOLO Antonio).

Per la categoria E, sempre a squadre, primo il Veneto (5,910 con MAINARDI Marta, CAPPELLOZZA Beatrice e SORGATO Chiara), seconda l’Emilia Romagna (5,856 con NICASTRO Maria Clelia, LOSI Chiara, PULLIN Alice e SABBATINI Sara), terzo il Lazio (5,393 con ANDREINI Aurora, BUSICHELL Noemi, DAMASCO Silvia). Per i Giochi della Gioventù Individuali: nella categoria C ai primi tre posti in ordine BORSARI GIiulia (7,023), GRASSI Sofia (6,885) e BERTOLASO Giovanni (6,649). Per la categoria D prima PALAGI Aurora (6,553), seconda SONEGO Margherita (6,452) e terza TOMEI Valeria (6,251).

Per la categoria B110 a tempo prima RIGHETTI Sofia (0/55,98), seconda ANASTASI Alessia (0/5757), terza FALCO Alessia (0/61,88). Per la categoria B100 a tempo prima GNOCCHI Mirella (0/57,58), seconda IBELLO Domitilla (0/59,29) e terza posizione per D’ANGELO Giovanni (0/60,36).

Per la Monta da Lavoro, cat. A serie 1, primo LANZI Luca con un punteggio totale di 22, seonda posizione per PIERCACCIANTE con 20 punti e terza BALLONE Elisa sempre con 20 punti totali.

Per la categoria A serie 2, invece, prima posizione per RUSSO Ilaria con 20 punti, seconda FIGLIA Noemi con 19 e terzo con lo stesso punteggio BILOTTA Giorgio. Per la categoria B serie 1, al primo posto SACCANI Giulia con 24, seconda RUTIGLIANO Ester con 19 e terza QUATTRINI Sara con 19. Nella categoria B, serie2, primo posto per ALLEGRINI Giulia con 21 punti, seconda posizione per CULTRARO Federica con 21 punti e terza posizione per MIGLIO Greta con un punteggio di 18.

Nel Completo, categoria A serie 1-2 primo posto per l’Emilia Romagna (FERRARI Abramo, SACCANI Giulia e PECORARI Francesca), secondo il Lazio (QUATRINI Sara, CULTRARO Federica, ALLEGRINI Giulia e CASSANDRA Francesco), terza la Liguria (DONATO Francesca, GUIDO Elena, MASSACCESI Elena e MIGLIO Greta).

Per la categoria ludico-addestrativo, gimkana 2 B2, primo il Piemonte (0/252,29 con SCAGLIA Ginevra, GIANOTTI Martina, GORRIERI Sara, BERINO Gilulia e TORICCO Beatrice), seconda la Toscana (0/272,96 con CARLI Margherita, BERNARDONI Virginia, FABRIZI Martina, GALEOTTI Guia e ALLEGRI Alessia), terzo il Lazio (0/286,31 con NARDILLI Giorgio, VALILA’ Marzia, NARDILLI Federica, GENOVESE Francesca e MACCHIONI Giorgia).

Nella gimkana 2 B1, invece, prima posizione occupata dal Piemonte (0/233,29 con BERINO Giorgia, ORLANDI Alessandro, IMPARATO Martina, FARRICELLA Ester e JON Federica), seconda la Toscana (0/240,97 con CERETTI Martina, SORRENTINO Giulia, BETTMANN Caterina, CARICCHIO Giorgio e LAZZERI Simone), terza l’Emilia Romagna (0/243,24 con PATELLI Samuele, FIORINI Filippo, SOVERINI Alessia, BORELLI Carlotta e PRATELLI Rachele).

Nella gimkana 2 A3, primo il Piemonte (0/272,04 con PORRECA Francesco, LEONCAVALLO Leonardo, RAVETTO Sofia, RAGHETTO Daniele e AMBROSETTI Melissa), seconda la Toscana (9/277,65 con GALEOTTI Giorgia, VANELLI Sofia, FAILLA Benedetta, BRACHI Margherita e VITI Matteo), terza la Lombardia (0/307,86 con CACCIALANZA Costanza, VAILATI Alessandra, CHIESA Rebecca e MONZINI Francesca).

Per la gimkana 2, A1 a coppie, prima posizione per il Piemonte (0/135,10 con FALCO Sara Vittoria, BADIA Martina e POZZI Nina Maria), seconda la Toscana (0/140,50 con LANDI Mirando, POLI Leonardo e CARICCHIO Giorgio), terzo ancora il Piemonte (0/150/35 con ORLANDI Matteo, UBERTINI Carlotta e GRASSIS Elisa).

Per la categoria E210, primo il Veneto (208,596 con BORTUZZO Elizabeth, EULISSE Alice, FONTANA Sofia e REMOLD Valentina), seconda l’Emilia Romagna (200,701 con ROCCHETTI Vittoria Romana, BONFIGLIOLI Matilde, KONRAD Anita e SCARDACCHI Elena), terzo il Lazio (199,824 con VAN ENGELENHOVEN Elisa, COCHETTI Sofia, GALLO Arianna e VITELLI Sveva). Per gli individuali, prima posizione per BORTUZZO Elisabeth (Veneto), seconda EULISSE Alice (Veneto) e terza ROCCHETTI VIittoria Romana (Emilia Romagna).

Per la categoria gimkana Jump 40 B1, prima la Toscana (0/101,94 con CERETTI Martina, GALEOTTI Guia e LAZZERI Simone), seconda la Campania (0/104,05 con D’ONOFRIO Gioia, SPINELLI Luca Raffaele e MALAFRONTE Domenico), terza l’Emilia Romagna (104,37 con DE DONATO Carlo Emilio, PATELLI Samuele e PRATELLI Rachele).

Nella gimkana Jump 40 A3, prima la Calabria (0/94,75 con FIGLIA Naomi Vilomina, D’APRILE Chiara e BILOTTA Giorgio), seconde le Marche (0/100,15 con RUSSO Nicole, MAESTRELLI Asia e NEGRINI Emanuela), terza la Lombardia (0/100,17 con CHIESA Rebecca, VAILATI Alessandra e CACCIALANZA Costanza).

Nella categoria Novice Junior B, prima posizione per SBAFFO Laura, seconda MOBBILI Milena, terza MAZZIERI Aurora.

Nella categoria Novice Junior A, prima posizione per BONELLO Rebecca, seconda MALTA Alessandra Maria e terza GIOACHINO Arianna.

Per la gimkana Western cat. A: primo il Piemonte con 18 punti ( GIOACHINO Arianna, BONELLO Rebecca e LEVRIO Iris), secondo il Lazio con 16 punti (OCCHIUTO Paola, MALTA Alessandra e CRETARO Martina), terzo sempre il Lazio, 9 punti, con SCARSELLETTA Virginia, ROMEO Matteo e Francesco e POCCHI Beatrice).

Per la gimkana Western, cat. B, prima posizione per le Marche con 19 punti (NICOLI Claudia, MAZZIERI Aurora, MOBBILI Milena e SBAFFO Laura), secondo il Lazio con 11 punti (ANSUINI Matteo, LAURENZI Flaminia e MORONI Pierfrancesco), terzo sempre il Lazio con 5 punti (SCARSELLETTA Elena, RUBEI Edoardo e GIUJUSA Gianluca).

Risultati horseball

Allievi

Liguria/Umbria 8-6

Toscana/Abruzzo 5-2

Risultati

Esordienti

Abruzzo/Liguria 3-3

Abruzzo/Umbria 4-2

Liguria/Umbria 6-2

Toscana/Marche 2-5

Campania/Toscana 4-3

Marche/Campania 7-4z

Risultati

Givanissimi

Liguria/Marche 3-8

Marche/Umbria 3-5

Liguria/Umbria 2-7

Risultati

Pulcini

Abruzzo/Toscana 2-0

Umbria/Toscana 4-2

Abruzzo/Umbria 3-3

 

COMUNICATO FISE

Autore

Articoli Correlati