Luca D’Orazio: polista per vocazione

Luca Evangelista D’Orazio, capitano del Team Audi nella Spring Gold Cup della Costa Smeralda, vive in maniera viscerale la sua passione per il Polo. “Io devo ringraziare questo sport che oltre ad essere un allenamento fisico è anche un ottimo allenamento mentale. Devi agire in fretta e quindi pensare in fretta, un allenamento che mi torna utile anche negli affari”. Immobiliarista e imprenditore agricolo, a Roma ha creato il Polo Club La Ginevra. Una struttura che porta il nome della figlia, anche lei praticante, che conta su un parco di circa 80 cavalli, di una scuola di polo che punta a far avvicinare i giovani a questo sport che “non è solo per ricchi” e di un campo da gioco con dimensioni paragonabili a quello dello stadio del Polo di Palermo in Buenos Aires. Il cavallo ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita del 53enne romano; da anni alleva cavalli da corsa in Irlanda, ha avuto una lunga carriera da gentleman e dal 1990 ha scelto il polo su richiesta della moglie preoccupata dai rischi di montare al galoppo. “Per me il polo è una vocazione, per questo ho organizzato la mia struttura in modo autonomo e professionale. Questo mi permette di utilizzare al meglio il tempo libero che riesco a ritagliarmi per gli allenamenti”. Luca D’Orazio ha un’intesa attività sportiva sia in Italia che all’estero: nel suo palmares ci sono ben otto vittorie a Cortina, una in Costa Smeralda, due secondi posti in Argentina e a Barcellona e il sucesso due anni fa nel campionato Italiano insieme alla figlia. Tra i prossimi impegni la tappa romana della Gold Cup, dove parteciperà con due squadre, e gli Europei di Vienna dal 2 al 12 settembre.

Autore

Articoli Correlati