Longines Fei World Cup Verona, una vittoria per Scott Brash

Longines Fei World Cup Verona, una vittoria per Scott Brash

Gara tirata, emozionante, giocata sul filo dei centesimi di secondo. Conclusa da un barrage a 15 cavalieri su i 47 partenti al percorso base. Sono questi gli elementi tecnici e agonistici del Premio “Carraro”, la categoria mista con cui si è conclusa la prima giornata di Jumping Verona 2013. A porre il suo sigillo sulla prova è stato il campione olimpico a squadre di Londra 2012, il britannico Scott Brash. Con il suo Bon Ami ha chiuso il barrage senza errori e con il tempo di 33.83. Unico a battere anche se solo di  10 centesimi, il binomio azzurro Massimo Grossato/Quala, autori di una prova impeccabile e fino ad allora in testa alla classifica con  33.93 e nessuna penalità agli ostacoli. Alle loro spalle si sono collocati altri due cavalieri abituati ai vertici delle classifiche: il francese Simon Delestre, fresco vincitore del GP Longines FEI World Cup™ di Helsinki, terzo su Napoli du Ry (0/34.38) e l’olandese Jeroen Dubbeldam, quarto in sella a Zenith SFN, campione olimpico a Sindey 2000. L’ottimo secondo posto di Massimo Grossato conferma i positivi segnali arrivati dall’equitazione tricolore nella prima giornata di Jumping Verona. Vittorie nelle due categorie d’apertura e una sfiorata solo per pochi centesimi di secondo: meno di un tempo di galoppo.

 

1)    Scott Brash                (GBR)        Bon Ami                  0/33.83

2)    Massimo Grossato     (ITA)          Quala                      0/33.93

3)    Simon Delestre          (FRA)         Napoli du Ry           0/34.38

Autore

Articoli Correlati