
10 Giorni Equestre – È tutto pronto a Predazzo, in Val di Fiemme, per la 36ª edizione della 10 Giorni Equestre, l’evento che è ormai diventato un appuntamento fisso nel calendario nazionale e internazionale del salto ad ostacoli. E a pochi giorni dal via i segnali sono decisamente incoraggianti, nonostante la crisi si senta anche in questo settore come dimostrano i tanti concorsi in altrettante località italiane che fanno segnare un calo consistente di partecipanti. A Predazzo, invece, per quanto attiene a questo aspetto, sono giunte importanti risposte, in particolar modo dai concorsi nazionali A e B, visto che gli organizzatori trentini coordinati dallo show director Guido Travaglia, sono stati costretti ad attivare le liste d’attesa considerato il raggiungimento del tetto massimo di binomi “gestibili”, ovvero 550.
Per quanto riguarda il concorso internazionale, quello che aprirà ufficialmente la manifestazione fiemmese, da venerdì 29 giugno a domenica 1° luglio, le iscrizioni sono ancora aperte e finora hanno superato quota 130, comunque un buon risultato, considerando anche la concomitanza con alte competizioni. Per il momento dunque quasi 700 binomi hanno garantito la propria presenza nel rinnovato centro ippico Le Fontanelle, a testimonianza che gli otto giorni di gara in quota, in un contesto paesaggistico unico e rilassante come quello fiemmese, hanno sempre un grande appeal nei confronti dei appassionati e agonisti del salto ad ostacoli.
La 10 Giorni Equestre prenderà il via con il Concorso Internazionale Csi a due stelle, che prevede una quindicina di gare nel primo week-end, e in particolare l’atteso Gran Premio Provincia Autonoma di Trento in calendario domenica 1° luglio, che vedrà in gara alcuni fra i più forti cavalieri e amazzoni del mondo. Dodici mesi fa si impose Massimo Tonali su Ala del Castegno, davanti alla meranese Melanie Gruber su Quiberon W, quindi a seguire l’inglese Williams Nicholas Channing su Utah Z e a seguire l’esperto Arnaldo Bologni su Edgar e Maurizio Marchetti su Acorus. Binomi di buon livello, alcuni dei quali hanno già confermato la propria presenza anche per l’edizione 2012.