Dressage: ma chi è il tecnico federale di juniores e young rider?

Dressage: ma chi è il tecnico federale di juniores e young rider?

Quest’anno  solamente 3 azzurri prenderanno parte agli Europei giovanili di dressage a Berna (juniores e young rider). Nella categoria under 21 partirà Arianna Petroncini con Royal Angelo, mentre tra gli juniores ci saranno Chiara Prijs Vitale con Hot Chocolate e Camilla Mauro con Santo Stefano Francis.

L’Italia quindi non schiererà una squadra in nessuna delle due categorie. Oltre a quelli citati, nessun’altro binomio ha, infatti, raggiunto i criteri minimi di selezione dettati dal compartimento dressage Fise per partecipare all’appuntamento continentale.

Ovviamente la lista dei delusi è lunga. La critica più condivisa riguarda la mancanza di una programmazione  precisa e tempestiva. I criteri di selezione sono stati resi noti solo il 20 di marzo. Con i campionati d’Europa a metà luglio gli atleti ed i loro trainer avrebbero voluto avere delle linee guida su cui basarsi già nella preparazione invernale per poi essere pronti ad organizzare il calendario di gare e dare così ai giovani le migliori possibilità di ottenere i risultati richiesti.

Proprio ieri è stato pubblicato un articolo su Eurodressage.com in cui si apprende, tra il resto, che Anna Merveldt, colei che tutti pensavano essere il tecnico federale responsabile dei giovanissimi del dressage, in realtà non è stata confermata per la stagione 2012. Ma allora chi è il tecnico dei nostri azzurrini? E perchè non più di una settimana fa la FISE in un documento ufficiale ancora la citava come tecnico?

 

Autore

Articoli Correlati