Horses Riviera Resort: pochi giorni al via del 3 stelle

Horses Riviera Resort: pochi giorni al via del 3 stelle

150 cavalieri e 370 cavalli sono in arrivo da 30 nazioni di tutto il mondo. Un record di bandiere.
Iscritti di prestigio e mostri sacri dell’equitazione: dagli olimpionici come Pius Schwizer classe 1962, vincitore della medaglia di bronzo nel salto ostacoli a squadre alle olimpiadi di Hong Kong 2008 a Jessica Kuerten; fino ai nobili come il Barone Edouard de Rothschild, uomo d’affari e appartenente alla rinomata casata nobiliare Rothschild. Molto amico del Presidente francese Nicolas Sarkozy e della principessa araba Bint Turki Al Saud Lama.
130 mila euro il montepremi.
Prime news dall’Horses Riviera Resort per l’atteso internazionale d’autunno che inizierà il prossimo 7 ottobre. Ben 150 cavalieri provenienti da 30 nazioni di tutto il mondo arriveranno a casa Ferretti accompagnati da 370 cavalli. Un vero record di bandiere quello registrato dal centro di equitazione riminese che vedrà gareggiare i giganti dell’equitazione come gli olimpionici Pius Schwizer classe 1962, vincitore della medaglia di bronzo nel salto ostacoli a squadre alle olimpiadi di Pechino 2008 e Jessica Kurten, nata nel nord Irlanda, la quale inizia come pony rider, due volte campione irlandese, 9 vittorie in coppa delle nazioni e una vittoria in coppa del mondo. Dalla svizzera un altro campione Paul Estermann, che lo scorso 7 settembre ha dominato la prima competizione dell’internazionale tre stelle di Humlikon. Israele sarà invece rappresentato dal Barone Edouard de Rothschild, uomo d’affari e appartenente alla rinomata casata nobiliare Rothschild.. Molto amico del Presidente francese Nicolas Sarkozy è anche membro del Polo di Parigi. Non mancherà neppure il sangue blu con la principessa araba Bint Turki Al Saud Lama. Per gli italiani l’amazzone Giulia Martinengo Marquet. L’aviere capo dell’aeronautica militare annovera ben tre partecipazioni a campionati continentali (due da young rider) e numerosi successi in Gran Premi e Coppe delle Nazioni di gran prestigio; il signore della velocità Gianni Govoni; Caporale Lucia Vizzini, Juan Carlos Garcia . I 150 cavalieri si contenderanno un montepremi di 130 mila euro e ci saranno 3 categorie qualificanti per la “FEI ROLEX RANKING” due con un montepremi da 23.000,00 ciascuno e il Gran premio da m. 1.50 dove verranno assegnati 35 mila euro
LA NOVITA’ TECNOLOGICA
Dopo le classifiche sui monitor del centro, dopo gli ordini di partenza on-line e le classifiche live, in funzione ormai da tre anni per manifestazioni di tutti i livelli, ancora una novità tecnologica all’Horses Riviera Resort in occasione del prossimo CSI di ottobre, una novità che la segreteria del concorso offrirà ai cavalieri per permettergli di svolgere più comodamente un loro dovere: stiamo parlando delle dichiarazioni di partenza ON-LINE, i cavalieri non avranno più l’obbligo di andare in segreteria per dichiarare la loro partecipazione alle gare del giorno dopo: con questo nuovo sistema, sicuramente unico per ora in Italia , i cavalieri potranno dichiarare le loro partenze comodamente dall’albergo, dal living del van, dalla scuderia, ovunque essi siano e con qualunque dispositivo in grado di collegarsi ad internet (PC Windows, MAC, Linux, dispositivi mobile quali Apple iPhone, iPad, Android, Symbian ecc…). Saranno inoltre disponibili i due Touch-screen già presenti in segreteria da qualche mese.
I concorrenti potranno anche consultare le liste e vedere chi ha già dichiarato la partenza ed il numero dei partecipanti alle gare di loro interesse. Avranno anche la possibilità di inviare brevi messaggi e comunicazioni alla segreteria.
Appuntamento alla prossima innovazione… ricordando che le gare saranno sempre a cavallo (vero non virtuale).

LA NOVITA’ PER IL BENESSERE DEL CAVALLO
In collaborazione con il TEAM EQUITER di Eliana Speziale, l’Horses Riviera Resort quest’anno mette a disposizione la possibilità di usufruire del lavoro professionale di persone qualificate a praticare massaggi terapeutici per gli “atleti cavalli”. La manipolazione muscolare aiuta i cavalli in agonismo a risolvere problemi di rigidità di qualsiasi genere, di andatura e caratteriali aiutandoli ad utilizzare al meglio il proprio potenziale.
I cavalieri potranno quindi contare anche su questo tipo di servizio messo a disposizione gratuitamente per il benessere dei nostri amici-atleti che sono i protagonisti insostituibili in questo sport.

Autore

Articoli Correlati