
Tre giorni di spettacolo puro, tra agonismo, divertimento, mondanità. Viareggio torna ad affiancare la sua straordinaria bellezza a quella raffinata del polo, sport nobile ed esclusivo quanto in pieno, costante sviluppo.
Nel secondo weekend di ottobre, esattamente fra tre settimane, dal 7 al 9 ottobre, via alla festa della Polo Beach Cup 2011, terza edizione del bel torneo entrato stabilmente nel calendario della FISE, quanto in quello di una città non di rado passerella di eventi di grande rilievo.
La manifestazione, che vedrà in campo alcune eccellenze del polo internazionale (non a caso a ridosso degli attesissimi playoff mondiali ospitati quest’anno dall’Italia), è stata appena presentata ufficialmente. Tre giorni fitti di sport (quattro squadre, due partite venerdì e altrettante sabato pomeriggio, finali domenica), sul sontuoso arenile del lido del Principe di Piemonte, arricchiti da un’interminabile collana di appuntamenti: la sfilata dei cavalli sul lungomare, la simulazione Sar con elicottero con recupero in mare, l’esibizione di attacchi da competizione, il gran galà nei fantastici saloni Liberty dell’hotel Principe di Piemonte, la serata asado, la strepitosa degustazione di carni argentine alla brace ai Bagni Lido.
Sport e festa per tutti, con accesso assolutamente gratuito alla spiaggia-campo di gara (ancora una volta, per l’occasione, è stato allestito un terreno di sabbia battuta, 120 metri per 80: un allestimento assolutamente unico nel suo genere), in una città che, egli stessi giorni, affiancherà alla terza Polo Beach Club altri due formidabili eventi: Europa Cinema e la celebre Regata delle Vele storiche. Fantastici velieri d’epoca, alcuni provenienti da porti lontanissimi, sfileranno sul mare di Viareggio proprio mentre, sulla spiaggia del Principe di Piemonte, il torneo entrerà nel vivo: uno spettacolo per molti versi assolutamente unico.
Non a caso per parlare di quest’evento si sono ritrovati a Viareggio i rappresentanti del Comune, in testa il sindaco Luca Lunardini e l’assessore allo sport Mario Ratti, i responsabili della Capitaneria di porto, i diplomatici dell’ambasciata e del corpo consolare dell’Argentina. In veste di atleta-testimonial presente anche Roberto Ciufoli, l’attore che abbina da anni la passione per la recitazione a quella per il polo: “Uno sport vero, intenso, spettacolare, assolutamente lontano dagli stereotipi che gli vengono attribuiti da chi non lo conosce da vicino, con contenuti di agonismo puro; venite a vederlo, se potete cercate anche di provare a praticarlo: scoprirete emozioni dalle quali non riuscirete a staccarvi più”.
Alla conferenza di lancio dell’evento, che sarà televisivamente coperto da Class Horse Tv e dalla Rai, anche il responsabile del dipartimento FISE Alessandro Giachetti, che ha sottolineato l’importanza del momento vissuto dalla disciplina: tra pochi giorni, il 22 settembre, nello splendido impianto del Polo club Villa Sesta, ad Arezzo, prenderanno il via i playoff europei di qualificazione ai mondiali in programma in Argentina, a San Luis, dal 10 al 22 ottobre, con il team azzurro atteso a una grande prova.
Ma la presentazione della kermesse di polo che Viareggio si appresta a vivere per il terzo anno consecutivo ha avuto la sua vera protagonista nell’appassionata organizzatrice che vi lavora da sempre con tenacia impressionante. Patrizia Lencioni, autentica anima della Polo Beach Cup, ha ribadito nell’occasione tutto l’entusiasmo per la tre giorni riproposta ancora una volta con grande sacrificio: “Per me questo evento è un autentico motivo di orgoglio. Tre è il mio numero fortunato e, così, considero ancora più fortunata questa terza edizione che arriva nel segno della continuità e della voglia di regalare agli appassionati e alla città una grande manifestazione. Questa coppa è ormai una realtà consolidata, di anno in anno credo siamo riusciti a inserirla all’interno di una proposta sempre più accattivante. Ringrazio le istituzioni che mi hanno appoggiato e gli sponsor, alcuni di grandissimo prestigio, che hanno consentito un nuovo miracolo in anni difficili come quelli che stiamo vivendo. Il polo ha una sua magia, che spero possa accompagnarci ancora a lungo: sa abbinare la sua spettacolarità di sport unico al fascino del glamour, dell’eleganza, dello svago. Sono questi gli ingredienti della festa che vivremo per la terza volta, davanti al nostro bellissimo mare. Buon divertimento a tutti”.