“Porte aperte” nei maneggi dell’Emilia Romagna

“Porte aperte” nei maneggi dell’Emilia Romagna

Nei principali centri ippici della Regione domenica 18 settembre sarà possibile effettuare gratuitamente visite guidate nelle scuderie, assistere a dimostrazioni di pratica equestre e sperimentare direttamente l’emozione della sella

Trentasei centri ippici e nove province coinvolte. Sono i numeri della prima edizione di “Porte aperte al maneggio”, l’iniziativa che domenica spalancherà a tutti le porte dei maneggi di Bologna, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Forlì, Ravenna e Rimini. Fortemente voluta dalla Fise Emilia Romagna, “Porte aperte al maneggio” gode del patrocinio della Regione Emilia Romagna e del C.O.N.I., e verrà riproposta ogni anno la terza domenica di settembre.

 

Domenica prossima dunque, dalle 15 alle 18.30, chiunque lo desideri può recarsi presso uno dei centri che aderiscono all’iniziativa (elenco completo su www.emilia-fise.it, info 059334088) e effettuare gratuitamente visite guidate delle scuderie e delle strutture del circolo, assistere a dimostrazioni di pratica equestre a cura degli allievi del centro ippico e sperimentare direttamente l’emozione della sella, fino ad ottenere il rilascio della patente promozionale/promo cavalli per una successiva prova di pratica equestre.

 

«Porte aperte al maneggio – ha spiegato Antonella Dallari, presidente del Comitato Fise Emilia Romagna – è un’iniziativa che nasce per dare risposta al sempre crescente interesse del pubblico verso il mondo dell’equitazione. Attraverso le visite guidate nelle scuderie, le dimostrazioni pratiche e il battesimo della sella, eseguito sempre sotto la guida e con l’assistenza di tecnici federali, sarà possibile avvicinarsi al mondo del cavallo nel migliore dei modi. Ovvero in completa sicurezza, con l’ausilio degli esperti e nel rispetto dell’animale».

 

Per l’occasione la Fise Emilia Romagna promuove anche un concorso fotografico intitolato “ Horse – emotion“ che premierà le foto più belle scattate dal pubblico durante “Porte aperte al maneggio”. Chi desidera partecipare può inviare al Comitato regionale Fise un cd/dvd con un massimo di due scatti. Le foto devono essere accompagnate da liberatoria per la pubblicazione e non sono ammesse foto con minori. I vincitori, uno per ogni provincia, si aggiudicheranno un mini – corso di avviamento all’equitazione di 5 lezioni, offerto dal Comitato regionale. Infine le foto più belle verranno pubblicate sul sito www.emilia-fise.it.

 

I cd/dvd dovranno essere inviati a: segreteria Comitato regionale Fise, Via Don Pasquino Fiorenzi 155, 41100 Modena. Info: tel. 059/334088 fax. 059/331426 email: fise.emilia@gmail.com

Autore

Articoli Correlati