
Con i suo successi raccolti negli anni ’90 sui campi gara di tutto il mondo, Ryon d’Anzex, stallone francese, nato nel 1983 da Massondo e Hara B, aveva contribuito insieme a altri grandi fuoriclasse a 4 zampe, Weihaiwej, Miss, Joly Coeur, Dorina, a fare conoscere agli sportivi la realtà umana e sociale di San Patrignano. A portarlo nella scuderia di San Patrignano era stato Vincenzo Muccioli, fondatore del più grande centro antidroga d’Europa e grande uomo di cavalli.
Ryon d’Anzex è morto, a 28 anni, nella notte di domenica nel suo box all’interno della scuderia di San Patrignano, dopo una forte crisi respiratoria. Nella sua lunga carriera agonistica è stato più volte in vetta alla classifica di rendimento dei cavalli anglo arabi e ha legato le su vittorie più importanti al nome di Fernando Fourcade.
Sotto la sella del cavaliere spagnolo Ryon ha partecipato al campionati del mondo del 1994, vinto nel 1993 il GP dello CSIO di Barcellona e si è piazzato 3° in quello di Falsterbo dell’anno successivo. Nel suo palmarés una medaglia di bronzo a squadre nei Giochi del Mediterraneo e 4 podi in Coppa delle Nazioni.
Ottima anche la su carriera da riproduttore. Un suo figlio Jarnac, prenderà il via al prossimo campionato europeo di Madrid proprio per i colori della Spagna, montato da Julio Arias.