
Dal 18 al 21 di aprile si terranno le finali di Coppa del Mondo a s’Hertogenbosh, Olanda. Nella Reem Acra Fei World Cup Final Adelinde Cornelissen certamente cercherà di bissare il successo ottenuto la scorsa stagione. A s’Hertogenbosh, dove si tenne la primissima finale di Coppa del Mondo nel lontano 1986, scenderanno in campo quest’anno 18 cavalieri provenienti da 11 nazioni.
Nella storia del circuito gli atleti olandesi detengono il record di vittorie, 11 in 26 edizioni. La Cornelissen dalla conquista del titolo a Lipsia 12 mesi fa è imbattuta e giustamente la grande favorita. Nell’ultimo anno a parte la finale di Coppa del Mondo, l’amazzone olandese ha saputo conquistare il Grand Prix Special e l’oro nel Freestyle ai campionati europei di Rotterdam sempre in sella al bel sauro Jerich Parzival che si è aggiudicato anche entrambe le tappe disputate quest’inverno, Mechelen e Amsterdam.
Vittorie consecutive
Se la Cornelissen con Jerich Parzival dovesse vincere anche questa finale, sarebbe il quinto binomio ad ottenere il successo due anni consecutivi. La prima a riuscire nell’impresa fu la svizzera Christine Stueckelberger con Gauguin de Lully nell’87 e nell’88, seguita da Monica Theodorescu in sella a Ganimedes nel 1993 e nel 1994.
La regina del dressage Anky Van Grunsven ha poi stabilito il record assoluto con tre vittorie di fila grazie al fantastico Bonfire (1995,1996,1997, 1999, 2000). La tedesca Ulla Salzgeber con Rusty (2001 e 2002) ha brevemente interrotto lo strapotere dell’ olandese che con l’ennesima tripletta ottenuta in sella a Salinero nel 2004, 2005 e nel 2006 è diventata assolutamente insuperabile.
Per s’Hertogenbosh la finale di Coppa del Mondo è una tradizione e l’organizzatore, Gerrit Jan Swinkels, con 9 finali al suo attivo, ha sicuramente l’esperienza adatta a rendere anche questa manifestazione un appuntamento indimenticabile.
Tra gli iscritti troviamo Patrik Kittel, Isabell Werth, Hans Peter Minderhoud, Nadine Capellmann, Richard Davison, ecc.
A rappresentare i colori italiani avremo la giovane Valentina Truppa con Eremo del Castegno che quest’anno ha sbalordito con prestazioni di altissimo livello.
http://www.youtube.com/watch?v=tpWtYOarCqw