
Si rinnova l’appuntamento con Giorgio Nuti al Centro Internazionale del Cavallo
– La Venaria Reale e dopo i primi incontri di giugno, dove è stato raggiunto il massimo delle adesioni, lo stage del Cavaliere diventa tappa fissa tra le attività del Centro e punto di riferimento d’eccellenza per istruttori e allievi piemontesi.
Determinante la sinergia fra FISE Piemonte e Centro Internazionale del Cavallo, grazie alla quale, fra le varie attività del Centro, vengono proposte iniziative di sempre maggior prestigio, dimostrando così una reale attenzione alle esigenze dei cavalieri del territorio.
Il Centro Internazionale del Cavallo, oltre alle esigenze dei cavalieri rivolge una particolare attenzione a tutte quelle attività che garantiscono il benessere e la tutela dell’animale come il “Seminario Internazionale per le discipline e tecniche terapeutiche non convenzionali e la pratica dell’agopuntura”, che giunto quest’anno alla XII edizione avrà luogo al Centro il 24 ed il 25 settembre riunendo i massimi esponenti della S.I.A.V. – Società Italiana Agopuntura Veterinaria.
Oltre ad un aggiornamento a livello teorico i medici veterinari specializzati daranno prova dell’efficacia della tecnica di agopuntura direttamente su piccoli e grandi animali: alcuni dei cavalli del Centro verranno sottoposti a trattamenti specifici e in seguito i veterinari potranno esaminare e trattare anche alcuni cani ospitati, solo per l’occasione, in Cascina Rubbianetta.
Il Centro Internazionale del Cavallo, attento a tutti gli aspetti connessi al benessere animale, e S.I.A.V. danno così il via ad una collaborazione rivolta alla promozione anche della medicina non convenzionale quale fondamentale completamento di un sistema clinico efficace; affiancando le diverse discipline mediche si determina infatti l’attuazione pratica di una medicina veterinaria integrata in cui il potenziamento dell’atto medico consente il raggiungimento del benessere e della salute dell’ animale.