WEG World Equestrian Games nella storia

I Campionati del Mondo di salto ostacoli si disputarono per la prima a Parigi nel 1953, ma la gara a squadre fu introdotta solo nel 1978 quando il team inglese formato da Malcolm Pyrah, David Broome e Caroline Bradley e capitanato da Derek Ricketts conquistò l’oro. Le donne ebbero in tre occasione un campionato a loro dedicato. Nel 1965 a Hickstead vinse Marion Coakes con il piccolissimo Stroller, 1,48m al garrese. Nel ’70 a Copenhagen e nel ’74 a La Baule, invece, fu la francese Janou Lefebvre a salire sul gradino più alto del podio. L’amazzone si aggiudicò il primo titolo in sella a Troubadour, il secondo con Rocket.

Dal 1978 uomini e donne gareggiano insieme e ad Aquisgrana nel 1986 la canadese Gail Greenough con l’hannoverano Mr. T fu la prima ed unica donna a conquistare l’ambito premio. Una delle caratteristiche del concorso di Aquisgrana che rimase nella memoria di tutti, fu la costruzione della doppia gabbia che presentava una riviera come elemento centrale. 

 

 

Autore

Articoli Correlati