
SILVER TOUR 135
Comincia bene la giornata per Matteo Giunti che, in sella a Sjieco si aggiudica il primo posto con un tempo di 57,53. Al secondo posto l’amazzone belga Talissa Witteboon su Wirnac U van de Molengeest con 58,80, seguita da Federica Bindi che, con iil suo Csibesz con clude il percorso senza penalità in 58,90 secondi.
BRONZE TOUR 125
Si piazza al primo posto l’amazzone inglese Corinne Collins su Labuleska in 24,46, al secondo posto l’ucraina Alisa Danilova in sellaa Travano Z che totalizza un tempo di 24,80. Terzo gradino del podio per la tedesca Antonia Schnabel su Fair Play Double tempo 25,17.
GOLD TOUR 135 Accumulator competition with Jocker
Gianni Govoni di nuovo a segno anche in questa categoria. In sella a Coriander van’t Vennehof totalizza il massimo punteggio (44) in 40,06 secondi. Pochi centesimi di secondi in più e al secondo posto troviamo Arnaldo Bologni in sella a Leconti (40,56). Ancora un italiano al terzo posto: Giampiero Carta in sella a Kartouche totalizza il massimo del punteggio in 42,69 secondi.
SILVER/GOLD TOUR Studbook Team Competition (135)
Si è appena conclusa la competizione a squadre.
La prima squadra classificata è la KWPN Team composta da Tiffany Ling-Vannerus su Vive la Vie, Cindy Van Der Straten su Winnie e Katharina Offel su Uno (tempo 140,75).
Secondo posto tutto italiano per la squadra “Antonio Carraro” Team composta da Marcello Carraro su Maestro de Tivoli, Rossella Olgiati su Nepal Corubert e Alberto Cocconi su Omoff des Champs (tempo 141,58). Al terzo posto “Scuderia MP “team composta da Paolo Pomponi su Rebel, Maurizia De Micheli in sella a Urphin e Francesca Calcagni su Pierrot (tempo 156,03).
BRONZE/SILVER/GOLD/TOUR 130
Al primo posto si piazza il cavaliere rumeno Norbert Schuman in sella a Vjenno che ha concluso il percorso senza errori in un tempo di 63,51. Ex equo per il secondo posto che spetta al cavaliere turco Cagri Basel su S.I.E.C. Quite Ruffy e all’amazzone britannica Corinne Collins in sella a Toronto (tempo 64,33). Seguiti da Giampiero Carta su Contango che totalizza un buon tempo di 65,80.
GOLD TOUR 145
Disputata nell’incantevole campo in erba del centro aretino questa gara qualificante per il Gran Premio ha visto la vittoria ancora una volta del campione italiano Gianni Govoni che, in sella a Joyeu d’Opal, ha concluso il suo percorso senza errori in un tempodi 23,61. Al secondo posto il brasiliano Marlon Zanotelli su Cobe vh Gonnehof tempo 24,69. Al terzo posto si piazza il cavaliere tedesco Thomas Weinberg su Escobar che totalizza un tempo di 25,36.
BRONZE TOUR 115-120
Podio tutto italiano anche per questa categoria in due fasi dedicata ai giovani cavalieri. Al primo posto si piazza Nora Kuznik su Beamshadow HB con un tempo di 57.79, seguita da Francesca Savarola Avella su Kalia de Fraigneau in 61,32. Subito dietro Andrea de Martico che con la sua Uptown girl conclude il percorso senza errori in 61,62 secondi.
La seconda fase, dedicata a children e juniores è totalmente a favore di Giorgia Ceccarelli in sella a Man d’Or conclude il suo percorso in 56,35 secondi. Secondo posto per Ludovica Vignano su reanda v Coopersburg con 59,65 secondi seguita da Jessica Rosa su Libero Haka che conclude il percorso in 67,45 secondi.
GOLD TOUR 140
Primo posto per Katharina Offel in sella a Otello Star tempo 40,40, al secondo posto Gianni Govoni su Sering tempo 40,46. Al terzo posto il cavaliere spagnolo Cayetano Martinez de Irujo su Kedehop de Breve tempo 42,19.
SILVER TOUR 140
Il primo gran premio della stagione del Toscana Tour 2010, intitolato al quotidiano la Nazione, disputato sul campo verde, è stato appannaggio del belga Nicola Philippaerts in sella a Sunny Girl con un ottimo tempo di 35,96. Al secondo posto il cavaliere Giuseppe Rolli su Kilian con un tempo di 36,36. Tiene duro anche il giovane Filippo Bologni che in sella a Irtille Diable si aggiudica il terzo posto con un tempo di 36,79.
La premiazione è stata effettuata dal caposervizio responsabile della redazione aretina de La Nazione Sergio Rossi.
www.oxersport.com
www.arezzoec.com