Sicurezza totale al lavoro e in viaggio

Parlando di protezioni per il cavallo, non si può non fare riferimento ai paratendini, altro strumento fondamentale per la cura e la protezioni degli arti. Esistono sul mercato vari modelli che si differenziano tra di loro per marca, materiali usati nei rivestimenti interni ed esterni e per il tipo di uso.

 

Iniziamo dalla linea di protezioni ideate da Prestige. L’azienda che opera da più di trenta anni nel mondo dell’equitazione, ha messo a punto delle linee speciali di protezioni composte da materiali innovativi.

 

Tra i modelli più innovativi spiccano i paratendini della linea T-Tec e Dinafit. I primi sono verniciati nella parte posteriore e sul lato con polvere di titanio e all’interno sono foderati a 3 strati: uno strato di Kevlar (una fibra sintetica leggera e resistente), uno strato di neoprene ed uno di gel antiurto. I paratendini della linea Dinafit invece sono foderati all’interno con uno strato di neoprene antiurto. All’esterno sono in materiale antigraffio, presentano una forma anatomica e fibbie regolabili. Sempre di Prestige la linea più “classica” di paratendini con esterno in cuoio e interni in pelle con chiusura in velcro o con chiusura a cinghioli.

Sempre in cuoio anche i paratendini proposti da Chetak. Sono rivestiti internamente in neoprene e dotati di chiusure con fibbie e inserti elastici per un a facile regolazione.

 

Offrono invece una protezione massima alle gambe del cavallo i paratendini ideati da Hampa. Si tratta di un modello semichiuso, con imbottitura in neoprene, chiusure doppie in velcro. Molto resistenti e con rinforzamenti.

 

La protezione del cavallo però non è solo al lavoro o in gara. Bisogna infatti proteggere le gambe dell’animale da urti accidentali che possono verificarsi durante anche agli spostamenti a cui il cavallo è sottoposto e che potrebbero danneggiarlo. Per questo motivo la Equiline ha ideato una linea di paracolpi professionali da trasporto. All’interno sono di finto agnello con rinforzi esterni in gomma antiurto e con chiusura in velcri multipli. Sul mercato anche il modello con esterno in poliestere ed interno gommapiuma con fodera in cotone.

Autore

Articoli Correlati