
E’ Gregory Wathelet il vincitore del Gran Premio di Coppa del Mondo della tappa di Lipsia. Il belga, uno dei cavalieri più forti del circuito, potrebbe quest’anno partecipare alla sua primissima finale di Coppa del Mondo.
Negli anni Wathelet ha montato e portato al successo ai massimi livelli un numero impressionante di saltatori che sono stati poi venduti come è successo per Conrad De Hus con il quale ha conquistato la medaglia d’argento agli Europei di Aquisgrana. A salire con lui sul gradino più alto del podio è stata Coree, femmina di 11 anni figlia del grandissimo Cornet Obolensky che ha battuto sul tempo il binomio francese Kevin Staut-Reveur de Hurtebise (Kashmir van Shuttershof). Terzo posto per il tedesco Niklas Krieg, vincitore dell’edizione 2016 dello stesso Gran Premio. Grieg ha montato Carella, una figlia di Clearway.
Fantastica la performance, valida per il quarto posto, del grande Ludger Beerbaum che in sella a Casello (Casall) ha dimostrato di essere sempre uno dei migliori.
Per l’Italia è sceso in campo Alberto Zorzi. In questi giorni il giovane ha saputo incantarci con il suo stile impeccabile in sella a Cornetto K, un soggetto nuovo per l’azzurro che in Gran Premio ha, però, presentato la fidata compagna Fairlight Van’t Heike. 4 sfortunate penalità non hanno permesso al nostro atleta di giocarsela nel conclusivo barrage.