Italia…meta di shopping equestre. Denis Lynch compra un figlio di Lohengrin di Villa Emilia

Italia…meta di shopping equestre. Denis Lynch compra un figlio di Lohengrin di Villa Emilia

Si chiama Led Green il più recente acquisto dell’irlandese Denis Lynch, ha 5 anni ed una forza fuori dal normale, ma soprattutto è 100% made in Italy. Figlio dello stallo Sella Italiano Lohengrin di Villa Emilia che sotto la sella di Roberto Cristofoletti ha rappresentato con onore il tricolore nei concorsi più importanti d’Europa, allevato dalla italiana Alice Alessi, scoperto e portato avanti dal cavaliere italiano Aldo Intagliata, Led Green è per così dire un inno ‘all’italianità’.

La storia di questo potente saltatore inizia quando ad appena due anni entra a far parte della scuderia di Aldo Intagliata che riconosce subito il suo valore, la sua attitudine ed enorme forza.

“Come spesso capita ai cavalli grandi e di forza da giovanissimo Led Green era pesante, pigro e molto lento – ci racconta Aldo Intagliata. All’inizio dei 4 anni ha iniziato ad alleggerirsi, a diventare più sportivo e ad avere più sangue e temperamento. L’ho sempre risparmiato, non ho fatto le finali e l’ho portato a pochissimi concorsi perché potesse maturare con calma e rinforzarsi nel corpo. Ha sempre dato molto spazio ai salti buttandosi in alto in modo esagerato ed io ho cercato quindi di fare attenzione perché il suo fisico così potente tutto sommato era ‘giovane’ e doveva ancora farsi. Poco tempo fa ne ho consigliato l’acquisto a dei miei amici-clienti, perché credevo molto in lui e volevo poter continuare a farlo crescere, ma vendere è il mio lavoro e Led Green si è sempre comportato benissimo attirando l’attenzione di molti. Sfortunatamente per come è fatta l’Italia non si è fatto avanti nessun compratore interessato a tenerlo nelle disponibilità di un italiano anche se in molti hanno riconosciuto il suo potenziale. Per questa ragione poco tempo fa insieme ad Antonio Garofalo abbiamo contattato Denis Lynch il quale, visto un video, è venuto subito a provarlo ed il deal si è concluso in breve tempo.”

E’ così che un altro soggetto promettente ha lasciato l’Italia e se anche non gareggerà per la nostra bandiera rimane comunque un successo italiano che dà lustro all’allevamento ed al suo preparatore.

Autore

Articoli Correlati