
La prima sezione del primo go del National Reining Horse Association (NRHA) European Open Futurity ha dato il via alla sesta edizione del Futurity Europeo oggi, domenica 30 marzo, a Kreuth in Germania.
In testa alle divisioni L4 e L3 open, con un punteggio di 219.5, è l’amazzone tedesca Nina Lill in sella a Forevergun (One Gun x ES Sweet Little Star x RR Star), uno stallone paint nato e allevato da Alice Marinoni e di proprietà di Franz Jaksche.
A pari merito nella divisione L2, con un punteggio di 214, troviamo due binomi azzurri: Andrea Mannucci in sella a Ruf Little Chex (Lil Ruf Trouble x Nu Dynamite Chex x Nu Chex To Cash) di proprietà di Ferrucci Bucci, e Andrea Bonadomane, in sella a ARC Topsail Walla (Walla Walla Whiz x Diamonds Ms Topsail x Topsail Cody) di proprietà di Astrid Eisendle. Bonadomane e la sua monta sono anche in testa alla divisione L1.
Ruf Little Chex, un castrone di razza Quarter Horse, è stato allevato da Roger Weibel e nominato da Luigi Parise. ARC Topsail Walla, uno stallone di razza Qh, è stato allevato da Paola Arcese e nominato da Luga Quarter Horses.
Domani mattina alle ore 8 si disputerà la seconda sezione del go di qualificazione del Futurity Open. A seguire anche il KL Performance Horses Non Pro Futurity.
Aperto a cavalli di 4 anni nominati nel NRHA European Nomination Program, sia il Futurity Open sia il KL Performance Horses Non Pro Futurity si svolgono in un go di qualificazione e finale.
(Nella foto © Andrea Bonaga: Andrea Bonadomane su ARC Topsail Walla)
comunicato Fise