Gli azzurri si mettono in evidenza nel GP Gold del Toscana Tour

Gli azzurri si mettono in evidenza nel GP Gold del Toscana Tour

Azzurri in grande evidenza nel Gran Premio del CSI 3 stelle della prima settimana del Toscana Tour 2014, vinto oggi, domenica 23 marzo, dall’amazzone austriaca Stefanie Bistan su Bogegaardens Apollonia (0/0; 44”12). E’ stato, infatti, Filippo Moyersoen in sella a Loro Piana Canada a ottenere il miglior risultato azzurro nella prova a due manches (h. 150). Il campione italiano in carica, autore di due percorsi netti ha tenuto il fiato sul collo dell’amazzone austriaca, e tagliato il traguardo con pochissimi centesimi di ritardo rispetto alla vincitrice (0/0; 44”88).

Senza macchia è stata anche la prova di Fabio Brotto, anche lui in grado di “pennellare” due percorsi senza errori. In sella a R-Gitana il cavaliere azzurro ha chiuso la sua prova con un tempo di 45”42, al terzo posto. Le condizioni atmosferiche non hanno certo aiutato i concorrenti, che nella verdissima arena Boccaccio, hanno disputato la prima manche sotto la pioggia, per poi saltare sotto qualche raggio di sole il percorso decisivo.

E’ buona la prova in Gran Premio del giovane italiano Nicolò Vincenzo Callerio, che in sella al suo Darius non ha toccato neanche una barriera e chiuso in quinta posizione con due sole penalità per aver superato il tempo massimo consentito (2/0; 46”62). Ma gli azzurri hanno continuato a non tradire le aspettative, piazzandosi nelle successive posizioni di classifica.

Davide Kainich in sella a Loro Piana Tamarix FM, infatti, ha conquistato il sesto posto (4/0; 39”83), il Caporal maggiore scelto Roberto Cristofoletti su Flavourart Belisario ha chiuso in ottava posizione (4/0; 43”71), mentre il giovane Carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin si è piazzato al nono posto (4/0; 45”33). Cinquantuno i binomi alla partenza.

Una poltrona per due nel Silver Tour Final, una prova mista (h. 145), che ha visto al primo posto a pari merito, con due percorsi netti e lo stesso tempo di 38”72, l’amazzone della Repubblica Ceca Emma Augier de Moussac su Wembley e l’olandese Michel Hendrix in sella a Van Dutch. Terzo posto ancora “orange”, grazia alla prova di Frank Shuttert su Winchester HS (0/0; 39”20). Miglior azzurro in campo è stato Natale Chiaudani, sesto, in sella a Sly de la Magnifica, tradito proprio dall’ultimo salto del barrage (0/4; 40”02). Settantanove i binomi in gara.

Nel CSICh-A/CSIJ-B ancora una vittoria della giovane belga Camille Demolie su Ferra vd Bisschop (0/0; 33”67) nella prova a barrage consecutivo (h. 120), ma l’Italia è subito dietro grazie alle prove di Olimpia Bargagni su Adelchi (0/0; 33”74) e di Alessandra Franchi in sella a Colibria (0/0; 35”13), che chiudono rispettivamente in seconda e terza posizione.

Si chiude così la prima delle quattro settimane del Toscana Tour edizione 2014. Cavalieri e amazzoni torneranno in campo già dal prossimo martedì per prendere parte alle gare riservate ai cavalli giovani, poi altro fine settimana intenso con il secondo CSI 3 stelle ancora in programma sui campi del Nuovo Club Ippico Aretino.

Classifiche: Filippo Moyersoen in sella a Loro Piana Canada a ottenere il miglior risultato azzurro nella prova a due manches (h. 150). Il campione italiano in carica, autore di due percorsi netti ha tenuto il fiato sul collo dell’amazzone austriaca, e tagliato il traguardo con pochissimi centesimi di ritardo rispetto alla vincitrice (0/0; 44”88). Senza macchia è stata anche la prova di Fabio Brotto, anche lui in grado di “pennellare” due percorsi senza errori. In sella a R-Gitana il cavaliere azzurro ha chiuso la sua prova con un tempo di 45”42, al terzo posto. Le condizioni atmosferiche non hanno certo aiutato i concorrenti, che nella verdissima arena Boccaccio, hanno disputato la prima manche sotto la pioggia, per poi saltare sotto qualche raggio di sole il percorso decisivo. E’ buona la prova in Gran Premio del giovane italiano Nicolò Vincenzo Callerio, che in sella al suo Darius non ha toccato neanche una barriera e chiuso in quinta posizione con due sole penalità per aver superato il tempo massimo consentito (2/0; 46”62). Ma gli azzurri hanno continuato a non tradire le aspettative, piazzandosi nelle successive posizioni di classifica. Davide Kainich in sella a Loro Piana Tamarix FM, infatti, ha conquistato il sesto posto (4/0; 39”83), il Caporal maggiore scelto Roberto Cristofoletti su Flavourart Belisario ha chiuso in ottava posizione (4/0; 43”71), mentre il giovane Carabiniere Filippo Marco Bologni su Fixdesign Chopin si è piazzato al nono posto (4/0; 45”33). Cinquantuno i binomi alla partenza. Una poltrona per due nel Silver Tour Final, una prova mista (h. 145), che ha visto al primo posto a pari merito, con due percorsi netti e lo stesso tempo di 38”72, l’amazzone della Repubblica Ceca Emma Augier de Moussac su Wembley e l’olandese Michel Hendrix in sella a Van Dutch. Terzo posto ancora “orange”, grazia alla prova di Frank Shuttert su Winchester HS (0/0; 39”20). Miglior azzurro in campo è stato Natale Chiaudani, sesto, in sella a Sly de la Magnifica, tradito proprio dall’ultimo salto del barrage (0/4; 40”02). Settantanove i binomi in gara. Nel CSICh-A/CSIJ-B ancora una vittoria della giovane belga Camille Demolie su Ferra vd Bisschop (0/0; 33”67) nella prova a barrage consecutivo (h. 120), ma l’Italia è subito dietro grazie alle prove di Olimpia Bargagni su Adelchi (0/0; 33”74) e di Alessandra Franchi in sella a Colibria (0/0; 35”13), che chiudono rispettivamente in seconda e terza posizione. Si chiude così la prima delle quattro settimane del Toscana Tour edizione 2014. Cavalieri e amazzoni torneranno in campo già dal prossimo martedì per prendere parte alle gare riservate ai cavalli giovani, poi altro fine settimana intenso con il secondo CSI 3 stelle ancora in programma sui campi del Nuovo Club Ippico Aretino.

Classifiche !!

comunicato Fise

Autore

Articoli Correlati