Memorial dalla Chiesa da domani a Bologna

È ai nastri di partenza la XXII edizione del concorso ippico di salto ostacoli Master d’Italia Memorial dalla Chiesa. Quattro giorni di gare ad altissimo livello, dal 5 all’8 dicembre, nel ricordo del generale Carlo Alberto dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo. Uccisi dalla mafia il 3 Settembre 1982, a Palermo

La kermesse riunisce ogni anno presso le strutture del Gese di San Lazzaro di Savena, alle porte di Bologna, il meglio dell’equitazione nazionale e non solo. Il circolo ippico di via Jussi ospita l’evento fin dalla prima edizione del 1992, fortemente voluta dalla Fondazione Setti Carraro dalla Chiesa per onorare la memoria del generale dalla Chiesa e della moglie Emanuela Setti Carraro in un modo che forse loro avrebbero gradito, vista la grande passione di entrambi per i cavalli.

Ma il Master sempre di più cerca di spingersi oltre l’ambito strettamente sportivo per farsi portavoce sul territorio dei valori fondanti del vivere civile che la figura di dalla Chiesa rappresenta. Nasce da questa volontà “Il Diario del Generale”, un laboratorio di scrittura e impegno civile iniziato a ottobre nelle scuole per permettere ai ragazzi di conoscere da vicino un simbolo dell’antimafia italiana che ha lottato fino in fondo in nome della legalità e della giustizia. Gli elaborati degli studenti, nati dallo studio della vita del generale della Chiesa, saranno presentati sabato alle 11 nella Sala di Città del Comune di San Lazzaro e in primavera daranno vita a una pièce teatrale interpretata dagli studenti stessi. Gli istituti superiori coinvolti nel progetto sono il Mattei e il Majorana di San Lazzaro e il Salvemini di Casalecchio.

 Lo sport così si tinge dei colori della memoria e anche della solidarietà. Parte del ricavato della manifestazione, infatti, va alla Fondazione Setti Carraro dalla Chiesa per la cura delle malattie croniche dell’infanzia. È questa pluralità di significati a rendere il Memorial dalla Chiesa così speciale e a spingere i migliori cavalieri a fare la fila per prendervi parte.

Tra i quasi 300 partecipanti sono tanti i nomi eccellenti che da domani a domenica si daranno battaglia sui percorsi disegnati dal direttore di campo Elio Travagliati. A cominciare dal vincitore delle ultime due edizioni, Juan Carlos Garcia, per continuare con Bruno Chimirri, Massimo Grossato e Filippo Bologni, che gareggiano per i colori dell’Arma. E poi Filippo Moyersoen, vincitore delle prime due edizioni, Andrea Riffeser Monti, unico cavaliere non professionista ad aver scritto il suo nome nell’albo d’oro del concorso, Mirco Casadei, Enrico Maria Frana e tanti altri.

La prima giornata di gare, domani, partirà alle 11,30 con una categoria 135 a tempo (premio Monrif Net, montepremi 2.300,00 euro). Alle 15 si svolgerà la prima prova dello Small Tour, categoria 125 a fasi consecutive riservata ai cavalieri in possesso della patente di 1° grado (premio IGP Decaux, montepremi 1.600,00 euro). Mentre la seconda e decisiva prova dello Small Tour si disputerà venerdì pomeriggio e sarà una categoria a tempo intitolata a Ettore Maurizzi, patron della Pegus e grande amico del Gese, scomparso il primo ottobre del 2011.

L’ingresso al centro ippico è libero. Per tutte le classifiche si può visitare il sito: www.touchofclass.it

 

Autore

Articoli Correlati