Toscana Tour, Inno di Mameli per Chiaudani e Moneta

Toscana Tour, Inno di Mameli per Chiaudani e Moneta

Parte con due belle vittorie azzurre la quarta settimana del Toscana Tour 2013. Nella 145 a tempo del Gold Tour, il campione italiano in carica Natale Chiaudani e Cardinale, stallone sauro di 11 anni, hanno chiuso il percorso nel campo Boccaccio con 0 penalità in 60.90 secondi, lasciandosi alle spalle il tedesco Thomas Weinberg su As di Azurro (0 in 62.29) e lo svedese Jens Fredricson su Lunatic (0 in 62.87) mentre, la 140 a fasi consecutive, sempre del Gold Tour, ha visto il trionfo di Graham Gillespie su Veldheer (0/0 in 29.79), seguito da Giulia Martinengo Marquet su Fixdesign Athletica (0/0 in 31.52) e da Antonio Alfonso su Power R (0/0 in 31.70). Parla italiano anche il podio della 140 a fasi consecutive del Silver Tour grazie a Luca Maria Moneta e Jesus de la Commune (0/0 in 33.33), che hanno preceduto lo statunitense Richard Spooner su Let’s Dance (0/0 in 33.99) e Laura Lorenzetti su Chilli Z (0/0 in 34.58). La quarta settimana di gare all’Arezzo Equestrain Centre si è aperta martedì 2 aprile con l’ennesima vittoria del rumeno Norbert Schumann su Cassiana (0 in 56.39) nella 7 anni a tempo, seguita dal trionfo di mercoledì nella gara mista e da quello di giovedì nella competizione a fasi consecutive. Nel circuito Young Horse riservato ai cavalli di 6 anni mercoledì nella 120 a fasi consecutive ha vinto il rumeno Marius Pintilie su Lancor che ha primeggiato anche mercoledì nella gara a tempo e giovedì nella mista. Nella giornata di sabato 6 aprile la Riders Lounge dell’Arezzo Equestrian Centre alle ore 12 ospiterà l’aperitivo di presentazione della neonata tappa della Furusiyya FEI Nations Cup che si svolgerà dal 5 all’8 settembre. Tra gli ospiti che hanno accolto l’invito di Antonio Lazzaro Volpinari, Presidente della Federazione Ippica Sammarinese, la presidente della FISE Antonella Dallari, il coordinatore dell’ufficio salto ostacoli Duccio Bartalucci, il tecnico seniores Hans Horn, il sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani, oltre a numerosi cavalieri italiani e stranieri presenti a San Zeno.

Autore

Articoli Correlati