
L’Italia va a segno nel Gran Premio del CSI-W 2 stelle di Celje in Slovenia. Ad apporre la firma sull’albo d’oro della gara più prestigiosa del concorso è stato oggi, domenica 25 novembre, Riccardo Martinengo Marquet, che in sella a Pro Und Cuntra ha siglato l’unico zero in 73,02 tra i 35 partenti nella gara mista. Il cavaliere livornese di nascita non ha concesso a nessuno la possibilità di disputare il barrage. Nessun errore agli ostacoli neanche per l’altra azzurra Chiara Arrighetti, seconda su Utopia di San Patrignano. Nonostante non avesse abbattuto alcuna barriera l’amazzone italiana è stata penalizzata da una penalità per aver superato il tempo massimo consentito (1; 74,51). Il terzo posto è andato alla Bulgaria di Rossen Raitchev e al suo Cappoccino (4; 65,09). “E’ stata una grande soddisfazione – ha detto il vincitore – soprattutto perché monto questo cavallo da quando aveva solo 5 anni (oggi ne ha 8 ndr.) e l’ho portato avanti nel lavoro giorno dopo giorno”. A complimentarsi con gli azzurri è stata anche il presidente della FISE Antonella Dallari. “Voglio congratularmi con Chiara Arrighetti e tutti gli azzurri – ha detto Antonella Dallari – ma in particolare con Riccardo Martinengo Marquet, che ha vinto il Gran Premio in Slovenia. Il lavoro di un cavaliere che ha passione per i cavalli giovani ha dato oggi esiti del tutto positivi. Queste per il nostro sport sono grandi soddisfazioni”. L’Italia è andata a segno anche nella prova riservata ai gentlemen. A vincere la gara a tempo è stato Gabriele Gallina su Veredus II (0; 56,73). Nella prova a tempo riservata alle amazzoni il secondo posto è di Linda Bratomi su Cortaldo (0; 69,86). Inno di Mameli anche nella prova dei cavalli di 6/7 anni. Il primo posto è andato a Marco Coana su Grande Beau B (0; 57,85), mentre la piazza d’onore a Antonia Vita Pinradi e Gigi l’Amouroso ter Notelaere.
comunicato Fise