
Un grandissimo Juan Carlos Garcia ha vinto domenica 25 marzo il Gran Premio Fashion Valley della prima settimana del Toscana Tour 2012. A lui e al suo Bonzai van de Warande è andato il lungo applauso di Francesco Cappai, presidente della Fashion Valley e del folto pubblico dell’Arezzo Equestrian Centre quando nel campo Boccaccio è risuonato l’Inno di Mameli per tributargli il merito di un’impresa conquistata con un doppio percorso netto in 49.83 secondi. Alle sue spalle il fuoriclasse francese Roger Ives Bost su Nippon d’Elle (0/0 in 51.66) e il brasiliano Marlon Zanotelli su Ode des Roches (0/0 in 51.75). Solo 3 i percorsi netti nelle due manche, infatti in quarta piazza si è inserito l’ucraino Cassio Rivetti su Verdi (4/0 in 48.01), in quinta la connazionale Katharina Offel su Fidji Island (4/0 in 48.5), in sesta la belga Rossella de Simone su Orson des Hayettes (0/4 in 49.89), in settima il diciannovenne belga Oliver Philippaerts su Cadbrio van de Heffinck (0/4 in 54.43), in ottava la svizzera Claudia Ginsler su Touchable (1/4in 53.67), in nona il messicano Jaime Azcarraga su Gangster (1/4 in 56.82) e in decima Mirco Casadei su O come On (4/4 in 45.84). Il piccolo Gran Premio del Silver Tour, categoria 145 mista, è stato vinto per l’Ucraina da Cassio Rivetti su Bockmanns Lazio (0/0 in 34.94), secondo si è piazzato il belga Nicola Philippaerts su Carlos V.H.P.Z. (0/0 in 35.11) e terzo l’ottimo Juan Carlos Garcia su Adlerfaenger (0/0 in 35.86) mentre nello spettacolare Derby, categoria 135 a tempo tabella C, il migliore è stato l’irlandese Richard Howley su Witch (104.18 sec.) seguito da Maximilian Bremicker su Carrycho (105.19 sec.) e dal polacco Jacek Zagor su Zavira A (107.05 sec.). A Emilio Bicocchi su Laius (0 in 49.91) è andata la categoria 140 a tempo tabella A del Gold Tour, 2° è risultato Ludo Philippaerts su Chicago vd Moleneind (0 in 50.00) e 3° l’ucraina Katharina Offel su Otello Star (0 in 50.32).
Nel campo Dante la categoria 135 a fasi consecutive del Silver Tour ha visto la vittoria dell’irlandese Richard Howley su Zalandra (0/0 in 27.20) la seconda piazza del belga Jody Bosteels su Coconut (0/0 in 27.28) e la terza del belga Ludo Philippaerts su Triple XL (0/0 in 27.40) mentre nella categoria 135 a tempo tabella A del Gold Tour ha trionfato il messicano Jaime Azcarraga su Zalerno (0 in 57.00) con al 2° posto l’inglese Keith Shore su Zegreanne Z (0 in 58.01) e al terzo l’azzurra Giulia Martinengo Marquet su Pop Lady d’Elle (0 in 58.79). la tedesca Antonia Schnabel su trevano (0/0 in 36.09) si è conquistata la categoria 125 a barrage consecutivi del Bronze Tour, in cui 2° è Elodie Meulemans (BEL) su Alex V K (0/0 in 37.56) e 3° la norvegese Ida Johansen su Uri (0/0 in 37.76).
La giornata di gare nell’arena Vasari si è aperta con la categoria 115 a fasi consecutive del Bronze Tour in cui 1° è risultata la belga Ines van den Bosch su Flaneur (0/0 in 24.84), 2° l’italiana Beatrice Gozzi su Rambo Potente (0/0 in 25.59) e 3° il francese Jean Philippe Bosnet su Sandra d’Helby (0/0 in 28.82) mentre nella categoria 120 a barrage consecutivi del Ch & Jun Bronze Tour il migliore è stato il tedesco Philipp Houston su Giardina (0/4 in 33.12), seguito dall’italiana Asia Maria Torrani su Quesron de la Haye (0/4 in 36.79) e dal ceco Nicola Grunthalova su Niagara la Just (0/12 in 54.79). Nella categoria 120 a barrage consecutivi del Bronze Tour ha primeggiato Lucia Ceccarini su Casanova (0/0 in 32.43), 2° è la polacca Katarzyna Kuchejda su Sumak (0/0 in 36.06) e 3° la connazionale Maria Mus su Zalto (0/0 in 38.07) mentre nella categoria 130 a barrage successivo del
Silver Tour 1° è il polacco Bohhdan Sas Jaworski su Corsario (0/0 in 33.89), 2° l’italiano Vincenzo Chimirri su Val Satis (0/0 in 34.31) e 3° l’olandese Dave Molin su Quinielo Bois Margot (0/0 in 34.48).
Il Pony Tour ha visto nella categoria 110 a barrage consecutivi il 1° posto si Fabiana Ardillo su Kasita (0/0 in 32.25), il 2° di Rebecca Menichella su Joanna des pechures (0/4 in 35.20) e il 3° del tedesco Philipp Houston su Leopold (0/4 in 37.37); nella categoria 115/120 a fasi consecutive la vittoria e il 2° posto del tedesco Philipp Houston rispettivamente su Karwin (0/0 in 35.93) e su SG’s Miss California (4 in 57.51) oltre al 3° dell’italiana Costanza Filì su Tomi (6 in 63.34) e nel Gran Premio (125) il trionfo di Philipp Houston su Caspar (0 in 72.75) e la seconda piazza del ceco Nicola Grunhalova su Primus de L’Aube (4 in 76.70).
Lunedì sarà giorno di relax per gli oltre mille concorrenti giunti da tutto il globo che però già dalla mattina di martedì saranno di nuovo impegnati con le competizioni dei cavalli giovani di 5, 6 e 7 anni.