Arezzo Equestrian Center: Antonio Alfonso ancora vincente

Arezzo Equestrian Center: Antonio Alfonso ancora vincente

Venerdì 27 gennaio all’Arezzo Equestrian Centre si è aperto il secondo concorso nazionale di salto ostacoli della stagione agonistica 2012 di San Zeno. Nella gara “grossa” della giornata, categoria 140 a fasi consecutive ha vinto il colombiano Andres Penalosa in sella a Villeroy B. (0/0 in 26,79), seguito da Alessio Albano su Talbot (0/0 in 28,66) e da Balilla Lombardi su Vadino – V (0/0 in 29,43). Penalosa in sella a Vittoria Saura si imposto anche nella categoria 135 a tempo (0 in 60,92) in cui secondo è risultato Simone Coata su Incanto della Mezzaluna (0 in 61,61) e terzo Caterina Dami su Etroy (0 in 66,83). L’umbro Gianluca Fortinelli con Maia di Villa Emilia (0/0 in 27,46) ha guidato la classifica della categoria 130 a fasi consecutive e lasciato in seconda piazza Filippo Corsini su Claretta Bella (0/0 in 31,41) e in terza Gianluca Apolloni su Wisper (0/0 in 32,08) mentre Guido Franchi su Colibria (0 in 57,04) ha trionfato nella categoria 125 a tempo seguito da Fabio Zampolini su Pille Palle (0 in 64,83) e da Marcello Zucchetti su Katikea (8 in 62,96). Nella categoria 120 mista si è imposta Michela Turchetti su Minta di Villa Francesca (0/4 in 34,08), al secondo posto si è inserita Ludovica Luchetti su Alberta Baia (0/7 in 52,17) e al terzo Matteo Luchetti su M. Fenny (0/8 in 36,48) mentre la 115 a tempo ha visto il trionfo di Erica Milo su Vedex (0 in 58,00), il secondo posto di Matilda Ravagni su Super’s del Falco (0 in 62,46) e il terzo di Ludovica Caporale su M. Moreno (0 in 63,18). Percorso netto per Nicoletta Marone Cinzano su Salvatore nella B110, per Alessandra Lolli su Grilla del Poggiosecco, Anna Palma Lomurno su Zahara Speldente e per Matilda Ravagni su Red Fox nella B100 mentre nella B40 ha chiuso senza errori Emma Brunetti su Young Winsome’s Amadeus.
La giornata di sabato 28 gennaio ha premiato Simone Coata e Incanto della Mezzaluna (0 in 65,04) quali vincitori della categoria 140 a tempo, in cui secondo è risultato Filippo Baldini su Questar van Pauwhoeve (0 in 65,19) e terzo Antonio Alfonso su Lektiko (0 in 71,21). Andres Penalosa su Thomas dell’Astro (0/0 in 33,43), Andrea Bartoletti su What A Carnute K (0/0 in 35,72) e Andrea Franchi su Acor 2 (0/4 in 33,41), questo il trittico che si è imposto nella categoria 135 mista mentre nella categoria 130 ha trionfato ancora Simone Coata su Quite Beauty (0 in 63,29), seguito da Gialuca Apolloni su Arraville (0 in 64,25) e da Mauro Matteucci Jr su Spirito Libero (0 in 67,78).
La categoria 125 mista ha visto la vittoria di Luca Fusi su Complimenti (4/0 in 35,57), il secondo posto di Ludovica Luchetti su Alberta Baia (4/4 in 32,35) e il terzo di Livia D’Alisera su Rockefeller (4/4 in 35,32) mentre tra i 18 concorrenti della 120 a tempo la migliore è stata Eleonora Moggia in sella a Landi 3 (0 in 58,02), in seconda piazza è finita Elisa veri su Imper (0 in 62,38) e in terza Michela Barberini su T (0 in 64,38). Erica Milo e Vedex (0/0 in 29,05) vincono la categoria 115 a fasi consecutive seguiti al secondo posto da Gina Ginelli (0/0 in 29,73) montata dall’aretina Marie Bistoni, allieva di Eleonora Gargini presso il Centro Ippico le Giunchiglie, e al terzo da Ludovica Caporale su M. Moreno (0/0 in 30,86). Tra i brevetti hanno chiuso primi ex aequo nella B40 Emma Brunetti su Young Winsome’s Amadeus, Martina Roselli su Gingillo e Vittoria Zoeddu su Young Windsome’s Amadeus mentre nella B100 a fasi consecutive la migliore è stata Fabiana Capogna su Cesar 30 (0/2 in 43,91) che ha battuto Gea Chiaromonte su Calin (1) ed Eleonora Schina su Nereide Baia (4); infine nella B110 a fasi consecutive la vittoria è stata di Rachele Franchi su Dhonatella (0/0 in 31,41), il secondo posto di Ludovica Corsi su Calypso (0/1 in 41,65) e il terzo di Vittoria Corsi su Luciole du Prieure (0/2 in 44,65). Nella prima mattina si sono disputate le gare riservate ai cavalli giovani: nella 4 anni primo posto ex aequo per Landryc dell’Aurea Dragon con Vincenzo Cinelli, Love Me Two Time con Vania del Campo, Crystall con Gianflavio Galli e Vincenzo D’Andrea con Chanbon; nella 5 anni Ippia e Luperco con Mauro Matteucci Jr, Obak, Gana e Onida con Vincenzo Cinelli, Mon Quidam dei Folletti e Carola del Castello con Daniele Cancogni, A.S. Oaxaca con Gianflavio Galli, Chanel delle Lame con Fabio Zampolini, Cabriolesse con Francesca Pasquini, Lucio Primo con Vincenzo D’Andrea, Sire One con Cristiana De vincenzi, Prinz Cascarillo con andrea Bartoletti, Sceicco del Crati con Marco Accardo e Maggie Braun con Alessio Albano. Cercis montato da Simone Coata si è aggiudicato la categoria 6 anni afasi cosnecutive e ha lasciato in seconda piazza Bybarlo T. con Marco Accardo (0/0 in 23,44) e Adelchi con Andrea Bartoletti (0/0 in 24,39). Domenica 29 gennaio si svolgerà il Gran Premio con 5.000 euro in palio ma le gare all’Arezzo Equestrian Centre si apriranno alle orr 8.15 con le gare riservate ai cavalli giovani.

Autore

Articoli Correlati