
L’ultima giornata del Campionato Italiano Dressage all’Arezzo Equestrian Centre è stata dedicata alle prove di freestyle, specialità in cui il binomio deve eseguire una ripresa inventata dall’atleta che contenga i movimenti obbligatori della categoria, il tutto accompagnato da musica. Presente alla manifestazione, il consigliere federale, Federico Forcelloni.
Il carabiniere scelto Valentina Truppa ed Eremo del Castegno(78,425%), bissando la vittoria di sabato nel campionato tecnico assoluto, si sono aggiudicati anche l’oro del campionato freestyle.
La seconda piazza è andata a Micol Rustignoli su Corallo Nero (69,475%) e in terza Federica Scolari con Beldonwelt (65,400%).
Campionessa italiana del freestyle junior si è laureata Benedetta Vadorini su Pacina (65,475%); argento a Debora Barbieri su Vanjetto (61,525%) e bronzo a Sara Michelotti su Grundstein’s Erbe (59,450%).
A vincere l’oro nel Campionato Freestyle Under 21 è stata Martina Spada con Welfenadel(71,050%), mentre l’argento è andato a Flaminia Capponi su Pavonia (68,725%) e il bronzo a Camilla Mauro su Santo Stefano Francis (66,225%).
In cima al podio del campionato freestyle senior è salita Nausicaa Maroni con Rockabella (67,100%), seguita sul secondo gradino da Eva Risa Maria Teresa Rosen thal su Zidane (65,900%) e sul terzo da Maria Stella Rosa Bonanno su Der Kleiwe Lord (64,300%).
Nel Campionato freestyle young riders ha trionfato Riccardo Sanavio su Lullaby (70,900%) seguito da Maria Maddalena Zambaiti su E.H.Wild Waidi (69,925%9 e da Chiara Biliotti su What’s Up (67,325%).
Il carabiniere scelto Monica Iemi in sella a Vancouver (67,100%) è risultata la migliore nel Campionatofreestyle esperti; argento a Dario Cacialli su Rainbow 098 (65,600%) e bronzo a Gloria Colombo su Goldeneye 7 (65,400%).
E torniamo a sabato. Nel tecnico vinto da Valentina Truppa,l’argento è andato a Federica Scolari, che ha gareggiato sul tredicenne italiano Beldonwelt (129,572%), mentre il bronzo è stato vinto da Micol Rustignoli con il dodicenne italiano Corallo Nero.
Tra i dodici concorrenti del campionato italiano tecnico seniores esperti a salire nella cima del podio è stata Gloria Colombo in sella a Goldeneye 7 (133,50%) seguita da Pieluigi Sangiorgi, 2° con London Dreams (129,658%) e da Dario Cacialli, 3° su Rainbow 098 (125,210%). Benedetta Vadorini e Pacina(129,735%) hanno vinto, invece, l’oro nel Campionato tecnico juniores, lasciando l’argento a Pellegrini su Olimpic della Baia (127,081%) e l’argento alla quindicenne, belga di nascita ma laziale di adozione, Debora Barbieri su Vanjetto (124,779%).
L’oro del Campionato italiano tecnico young riders se lo sono aggiudicato Riccardo Sanavio eLullaby (137,000%), argento per Maria Maddalena Zambaiti con E.H. Wild Waidi (132,500%) e bronzo per Chiara Biliotti su What’s Up 6 (130,579%).
L’oro del campionato tecnico Under 21 è andato al collo di Martina Spada e Wefenadel (133,908%), l’argento a Leonardo Farina su Don Castello S (128,700%) e il bronzo a Camilla Mauro su Santo Stefano Francis (128,527%). Nausicaa Maroni e Rockabella (132,833%) sono le vincitrici del Campionato Italiano Tecnico Seniores Amatori, in cui l’argento è andato a Marlene Giuseppina Cembrola su Aga-Khan Van Wijnendale (131,633%) e il bronzo a Eva Risa Teresa Rosenthal su Zidane (129,434%).
Nel FEI Cavalli di 4 anni – Finale la migliore è risultata ancora una volta il carabiniere scelto Valentina Truppa su Nilo del Castegno (79,000%), seguita da Norma Paoli su Nemo del Castegno (68,000%) e da Martina Testi su Pour Moi (63,000%), nella FEI Cavalli di 5 anni – Finale Stefano Mauro su The Jumping Frog ha chiuso con 84,000%.
E ora, all’Arezzo Equestrian Centre già si pensa al prossimo importante appuntamento fissato per ia settimana dal 4 al 9 ottobre, quando a San Zeno si svolgerà il Campionato italiano Giovani Cavalli.
comunicato Fise