Reining: Europei FEI, l’Italia è pronta

Reining: Europei FEI, l’Italia è pronta

E’ iniziato il count down in vista dei Campionati Europei FEI di reining, appuntamento di prestigio che si disputerà al 24 al 28 luglio in Austria.

Il reining italiano e la FISE si stanno preparando ad assistere a quello che sarà un evento destinato a rimanere nella storia di questo sport.

A due settimane dalla partenza dei nostri atleti, il coach Filippo Masi ha redatto la famosa short list, ovvero i nomi dei “magnifici 5”, che difenderanno i colori dell’Italia.

A partecipare ai Campionati Europei FEI saranno infatti quattro cavalieri titolari e una riserva per ogni team, senior, youth e junior.

“In linea di massima la scelta che ho dovuto compiere è stata facile e condivisa da tutti nell’ambiente – commenta il coach Filippo Masi – Soprattutto per quanto riguarda la formazione della squadra italiana senior; sui ragazzi ho avuto qualche dubbio  e la decisione è stata addirittura critica. Ma poi, basandomi sull’esperienza e sulle potenzialità di ognuno di loro, ho scelto definitivamente.”

Ecco come saranno composte le squadre italiane:

Senior Team Competition: Giuseppe Prevosti e Skeets Flami, proprietario: Enzo Gola; Cristian Dalla Pozza e Whiz Ruf Peppy, proprietario: WRP Q.H. S.r.l.; Stefano Angelucci e AB Captain Badger,proprietario: Angelucci Quarter Horse; Massimiliano Canu e Heza Mega Whiz, proprietario: Andrea Castrucci. Riserva: Davide Brighenti e Dualin For Me, proprietario:Gianfranco Cometti.

 

Young Rider Team Competition: Chiara Bartoletti e Sailor Lula, proprietario: Chiara Bartoletti; Manuel Cortesi e ML Great Spirit, proprietario: Eugenio Latorre; Guglielmo Fontana e Sparkle Poco Hickory, proprietario: Nazzareno Mazzeo; Gloria Spiaggi e Smart Zen, proprietario: Tullio Mascarello. Riserva: Andrea Iannetta e Little Sugar Speedy, proprietario: Andrea Iannetta.

Junior Team Competition: Sara Ambrosini e Max Please, proprietario: Maurizio Ambrosini; Nicolò Boretti e Sun Olena Red Chicka, proprietario: Nicolò Boretti; Giovanni Masi e Remins Remedy, proprietario:Luca Zeni; Lara Lorengo e BH Shot On Lon, proprietario:Lara Lorengo. Riserva: Alessio Baldi e Roosteroshophy, proprietario:Az. Agr. D Quarter Horses.

 

L’Italia parteciperà anche alle competizioni individuali con i seguenti atleti.

Individual Seniors Competition: Giuseppe Prevosti e Skeets Flamin, proprietario: Enzo Gola; Cristian Dalla Pozza e Whiz Ruf Peppy, proprietario: WRP Q.H. S.r.l.; Stefano Angelucci e AB Captain Badger,proprietario: Angelucci Quarter Horse; Massimiliano Canu e Heza Mega Whiz, proprietario: Andrea Castrucci; Davide Brighenti e Dualin For Me, proprietario:Gianfranco Cometti; Mirko Piazzi e Mifillenium, proprietario:Vittorio Rabboni; Christian Baldelli e AT Peppy Hickorywood, proprietario: Matteo Antonelli.

Individual Young Riders Competition: Chiara Bartoletti e Sailor Lyla, proprietario: Chiara Bartoletti; Manuel Cortesi e ML Great Spirit, proprietario: Eugenio Latorre; Guglielmo Fontana e Sparkle Poco Hickory, proprietario: Nazzareno Mazzeo; Gloria Spiaggi e Smart Zen, proprietario: Tullio Mascarello;

Andrea Iannetta e Little Sugar Speedy, proprietario: Andrea Iannetta.

Individual Juniors Competition: Sara Ambrosini e Max Please, proprietario: Maurizio Ambrosini; Nicolò Boretti e Sun Olena Red Chicka, proprietario: Nicolò Boretti; Giovanni Masi e Remins Remedy, proprietario:Luca Zeni; Lara Lorengo e BH Shot On Lon, proprietario:Lara Lorengo; Alessio Baldi e Roosteroshophy, proprietario:Az. Agr. D Quarter Horses; Davina Perini e ARC Tuebulence Out, proprietario: Davina Perina.

Anche in questa esperienza le squadre italiane saranno affiancate e seguite dal veterinario Fise Daniele Dall’Ora e da Adriano MeacciEugenio La Torre, che faranno da supporto al coach Filippo Masi.

Una spedizione questa che parte ammantata di sogni di gloria, visto che, da tanti anni, il reining azzurro ha dimostrato di avere le caratteristiche necessarie per conquistare la parte nobile della classifica, proseguendo il cammino lastricato di bronzo dei recenti WEG di Lexington.

comunicato Fise

Autore

Articoli Correlati