
Mancano solo due giorni per il “taglio del nastro” del Cortina Show Jumping 2011. A rendere l’ottava edizione della manifestazione, in veste completamente rinnovata, ancora più frizzante e attrattiva non mancheranno appuntamenti collaterali tra cui, da segnalare, il prestigioso Dolomiti Horse’s Games, che porterà amazzoni e cavalieri alla scoperta di un territorio proclamato nel 2009 Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Tutte le competizioni si terranno a partire da venerdì 24 giugno alle ore 9.00, in località Fiames, presso il centro sportivo Antonella de Rigo, al cui interno sarà allestita una Show Area con numerosi servizi: il campo di gara con un grande spazio open scoperto, un campo prova al coperto, l’area box, una grande area commerciale dedicata agli sponsor, un’area vip, self service e lounge bar per una disponibilità di oltre 300 posti.
Dopo una battuta d’arresto nel 2010, l’amministrazione comunale di Cortina ha voluto spendere molte energie per preservare e rilanciare una tradizione di grande importanza come quella del concorso ippico ampezzano.
Le cerimonie di premiazione, sia del concorso nazionale che di quello internazionale, si terranno nella suggestiva scenografia della Conchiglia di piazza Venezia, dove verrà allestito un villaggio vip, nel quale è previsto l’impianto di uno stand eno-gastronomico in cui sarà possibile degustare vini e prodotti tipici locali.
Domenica 26 giugno invece, la cerimonia si terrà a Fiames al temine delle gare di ogni categoria. In realtà tutta Cortina sarà protagonista grazie a eventi e proposte collaterali pensate ad hoc per rendere la manifestazione ancora più accattivante.
Basti pensare che, dal 28 giugno al 3 luglio, arriverà in Ampezzo anche il Dolomiti Horse’s Game, manifestazione itinerante organizzata dal Centro Ippico Agordino e riconosciuta dalla Fite, la Federazione internazionale turismo equestre.
Un lungo viaggio che, ogni estate da 11 anni, porta amazzoni e cavalieri alla scoperta degli angoli più affascinanti delle Dolomiti, proclamate nel 2009 Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Nel centro del paese saranno allestite le scuderie dei circa 60 destrieri, che ogni mattina partiranno per entusiasmanti gite “a margherita” alla scoperta della zona con successivo rientro a Cortina.
Numerosi saranno anche i momenti d’intrattenimento e coinvolgimento della città, aspettando che, domenica 3 luglio, la suggestiva carovana riparta in direzione Alleghe dove, a Piani di Pezzé, lo Scoiattolo, simbolo di Cortina, incontrerà la Civetta distintiva della città di arrivo.
L’immagine archetipica del cavallo evoca da sempre il concetto di libertà. Per questo il Cortina Show Jumping 2011 sarà perfetta cornice di Freedom of the horse, personale di Andrea Vizzini, a cura di Roberta Cotronei e Susanna Crispino.
In mostra dieci opere ispirate all’immagine del cavallo, protagonista della manifestazione. Il fulcro tematico della produzione è costituito dalla tela ideata come Premio d’Onore per il miglior cavaliere del concorso ampezzano.
L’esposizione, intima e raccolta, nasce dopo i dipinti di grandi dimensioni realizzati per Codice Perpetuo, l’ultima personale in ordine di tempo, ospitata al Maschio Angioino di Napoli lo scorso maggio.
Insomma, il Cortina Show Jumping promette di essere un grande momento sportivo, capace di rinnovare un fortunato connubio trentennale tra Cortina e il mondo dell’equitazione; un modo speciale di valorizzare e scoprire al meglio la splendida cornice e le risorse delle montagne ampezzane.