Redditometro: la FISE in campo per cambiare le regole

Redditometro: la FISE in campo per cambiare le regole

Il presidente della FISE Andrea Paulgross ha avuto un importante incontro con Maria Pia Protano, capo-settore dell’Ufficio Analisi e Strategia della Direzione Centrale Accertamento dell’Agenzia delle Entrate.L’incontro era stato chiesto dallo stesso presidente federale, a seguito del diffondersi di notizie giornalistiche riguardo l’introduzione di un nuovo sistema di accertamento che penalizzerebbe i proprietari di cavalli.

Dalle informazioni assunte nel corso dell’incontro, le attuali verifiche per dichiarazioni effettuate fino al 2008 avvengono tuttora attraverso il criterio induttivo attualmente in vigore.

Per quanto invece riguarda le successive dichiarazioni, quelle effettuate a partire dal 2009, è in corso di studio un diverso criterio, per il quale la proprietà di un cavallo dovrebbe concorrere con altri elementi (casa, barca, macchina, ecc.) a determinare il reddito presunto del contribuente.

L’Agenzia delle Entrate è in attesa di uno studio commissionato alla Società Studi di Settore, che dovrebbe presentarlo per il prossimo settembre.

Successivamente, si è concordato un tavolo tecnico di confronto con i rappresentanti della FISE per verificare i contenuti dell’indagine stessa e per fornire ulteriori elementi per determinare l’effettivo reddito necessario per possedere e mantenere un cavallo

Si tratta di un risultato indiscutibilmente importante: la FISE diventa a tutti gli effetti interlocutore dell’Amministrazione finanziaria nel cambiamento del sistema di accertamento che varrà per le dichiarazioni a partire dal 2009.

comunicato Fise

Autore

Articoli Correlati