È uno svizzero il vincitore di questa 4° edizione del Gran Premio Piazza del Plebiscito “Regione Campania”.
Daniel Etter, numero 87 del mondo, è riuscito ad imporsi con due manche “pulite” su avversari agguerritissimi e fortissimi. Lo svizzero, in sella a Peu a Peu 4, uno dei cavalli più solidi d’Europa, ha battuto Giovanni Lucchetti, su Boston, finendo il secondo percorso con due secondi di vantaggio sull’italiano.
Terzo classificato il tedesco Max Kuhner, anche lui ha terminato la gara con due netti.
Hanno assistito alle due manche del Gran Premio più di tremila persone sedute sugli spalti altre 2000 hanno seguito i salti dal porticato di Piazza del Plebiscito.
Il vincitore Etter ha ricevuto la coppa da Gabriella Cundari, delegata dal presidente della Regione Campania Antonio Bassolino.
Per i tecnici ed i meno esperti è stata una gara bellissima, in tutti i sensi. Nella prima manche la selezione è stata fatta dal percorso disegnato da Uliano Vezzani, uno dei più noti chef de piste d’Europa, famoso per la sua fantasia.
Sono stati solo 6 i binomi che sono riusciti a completare il percorso con un netto e tra questi solo due italiani. Poi nella seconda manche fa la differenza con la sua classe Daniel Etter che oltre ad aver completato il percorso senza alcun errore è riuscito ad essere il più veloce in assoluto in entrambe le manche.
Sfortunatissimo, invece, uno dei favoriti, Gianni Govoni, il cavaliere italiano che più di tutti ha soddisfatto in questo week-end. Joyaux d’Opal –il suo cavallo di punta- già al secondo ostacolo ha deciso di non saltare, un rifiuto ripetuto per ben due volte che ha costretto Govoni al ritiro.
Ancor peggio è andata a Bruce Goodin, che ha corso il rischio di cadere da cavallo e di restare staffato, vale a dire con il piede bloccato nella staffa, incidente che comporta grossi rischi infortunio per il cavaliere.
Il vincitore della scorsa edizione Filippo Moyerson non è riuscito a ripetere l’impresa del 2007 ritirandosi dopo due bruschi rifiuti del suo Loro Piana Eclypso.
fonte: ufficio stampa