
San Giovanni in Marignano 9 settembre 2010 – Con le gare disputate oggi, i Campionati italiani Pony, Children, Juniores e Young Riders di salto ostacoli all’ Horses Riviera Resort sono entrati nel vivo. I giovani atleti impegnati nelle tre categorie regine si sono sfidati nella prova a due percorsi, il secondo dei tre appuntamenti che sabato porteranno all’assegnazione dell’ambito titolo Tricolore.
Con il passare delle prove aumentano le difficoltà tecniche che i cavalieri devono affrontare per ottenere un risultato importantissimo ai fini della loro carriera e, naturalmente, la selezione si fa più severa.Tutto questo si riflette sull’agonismo degli atleti e si traduce in gare “tirate” sino all’ultimo ostacolo.
Già nel corso della prima giornata di gare si sono visti buoni risultati e, soprattutto, tante conferme. Per scaramanzia non facciamo nomi, ma i ragazzi che hanno sinora lavorato duramente hanno già confermato di possedere un buono stato di forma. Horses Riviera Resort , con le sue strutture e la sua organizzazione, si sta dimostrando ancora una volta all’altezza di un appuntamento così importante nel panorama italiano.
I RISULTATI DEGLI ASSOLUTI
-Campionato Young Riders Assoluto- Nella seconda prova di questa categoria Federico Ciriesi e Artus 0307 si è riconfermato un binomio vincente. La piazza d’onore ottenuta oggi con 5 penalità in 165”57, ha mantenuto il cavaliere modenese saldamente in testa alla classifica provvisoria (5 pen.). Secondo posto in classifica per Federico Girelli (6,74 pen), oggi terzo con 6 penalità totali e un tempo di 173”16. Ottimo risultato anche per Ludovica Minoli e Loisir Du Bocage. La vittoria nella prova di oggi ( 5 penalità in 164”55) l’ha fatta risalire di parecchie posizioni facendole guadagnare il terzo posto nella classifica provvisoria (8,73 pen).
-Campionato Juniores Assoluto- Valentina Isoardi e Lumiere d’Aix , con 4 penalità totali, si sono imposte nella prova di giovedì, guadagnando anche il primo posto nella classifica provvisoria(4 pen.). Rimonta in classifica anche di Filippo Marco Bologni e Kimberly 86. Questo binomio, solo settimo ieri, ha ottenuto oggi il terzo posto con cinque penalità totali, guadagnando la piazza d’onore nella classifica provvisoria (6 pen) dove precede Paolo Pompilio e Ouranos d’Orion (7p.).
-Campionato Pony Assoluto – Nella seconda prova il binomio Giulia Galletti e Ravensdale, dopo aver conquistato la piazza d’onore mercoledì, è arrivato terzo con 8/12 penalità, balzando in testa alla classifica provvisoria ex-aequo con Camilla Santini e Nerwero (primo posto giovedì con 8/8 pen.). Le due amazzoni dividono la leadership con 24 penalità totali. Al terzo posto della classifica,con 26 punti di penalità e dopo la seconda prova nella quale è arrivato quarto totalizzando 4/21, si piazza il vincitore della prova di mercoledì Marcello Manganotti (I Am d’Hories).
-CAMPIONATO ITALIANO CHILDREN
-Campionato Children. Giovedì seconda prova anche per i “baby” del salto ostacoli iscritti al Campionato Children, categoria che ha visto Alice Sultan su Culord effettuare l’unico doppio percorso netto (135”24) su 15 binomi partenti. Alle sue spalle Matias Alvaro e Elitloppet (140”77), con netto in prima fase e 4 penalità nella seconda. Al terzo posto si sono piazzati Alberto Violante e Omar con quattro penalità totali. Nella classifica provvisoria è al comando Alberto Violante (4 pen.) seguito da Matias Alvaro, Alice Sultan e Alice Lazzarini, ex aequo con 8 penalità.
I TROFEI
-Trofeo Young Riders 1° Grado- Sonia Della Martera su Nagajka si è aggiudicata la seconda prova
(a due percorsi), del Trofeo Young Riders 1° grado, con 4/4 penalità in 144”38. Piazza d’onore per Carlotta Zucco su Miss Lucy, 4/4 in 144”45, davanti ai terzi classificati Elisa Mazzitelli e Santiago-S( 4/4 in 150”74). La classifica generale, dopo questa prova, vede al comando Rachele Villotti (9,56 p.), seguita da Carlotta Zucco (10,37p.) ed Elisa Mazzitelli (10,74 p.).
-Trofeo Juniores 1° Grado – Battesimo giovedì, con la prima delle tre prove per i cavalieri iscritti a questo Trofeo. Roberto Nocerino in sella a Remise ha conquistato la vittoria con un percorso senza errori in 68”18, precedendo Jessica Cisi su Ursul. Anche per questo binomio nessun errore ma un tempo di 75”77. Terzo posto per Silvia Zoppello in sella a Pira 39, zero penalità in 76”69.
CATEGORIE CRITERIUM
-Criterium Young Rider 1° grado – La seconda prova del Criterium YR 1° grado ha visto primeggiare Letizia Ilaria Bagnacani su Novillada Du Tot con 4/4 penalità in 159”46, davanti a Leopoldo Tomada(Neo), 8/0 in 165”03. Terzi in questa prova Carlotta Scalabrini e Amadeus-A, 13/0 in 161”84. La classifica generale, dopo la seconda prova, vede in testa Leopoldo Tomada, seguito da Carlotta Scalabrini e Valeria Borgioni, rispettivamente con 9,83-14,38 e 17,21 punti di penalità.
-Criterium Children 1° grado- Il baio olandese Midas ha portato Francesca Garavelli alla vittoria nella prima prova. Il binomio ha fatto registrare un percorso netto in 74”81 che vale il primo posto nella classifica provvisoria. Posizione d’onore per Giulia Marazzini e Genio del Fabio del Sauro, netto in 75”97 e terzo posto per Costanza Santori su Adrenaline, zero penalità in 80”22.
-Criterium Juniores 1° grado
Nella prova di giovedì, la prima delle tre in cartellone,Francesco Lapeyre e il baio belga Armani Van De Dwerse Hagen, con percorso netto in 70”12, si sono imposti su Viviana Belloli e Royal Revolution, per loro netto in 71”83. Terzi Noemi Oggioni e Camara VII, percorso senza errori e crono fermo su 77”48.
-Criterium Young Rider 2° grado – Prima prova, a tempo, disputata per questa categoria. E’ stato Nicolò Accordi (Korail), con percorso netto in 71”12 a firmare la vittoria, davanti ad Alessia Ruggieri (Valentino), seconda con un netto in 75”31 ed a Riccardo Mozzo (Calvara), nessun errore e crono su 75”95.
IL PROGRAMMA DI VENERDI’
Domani turno di riposo per i pretendenti al titolo nelle tre categorie dell’assoluto e per i cavalieri iscritti al Campionato Italiano Children. Per loro sarà sabato la giornata clou, con le finali e la relativa “pioggia di medaglie”. In scena, venerdì, la seconda prova del Criterium Children (ore 7.30) ,Junior 1° grado (ore 9.00) e Young Riders 2° grado(ore 14.00). Seconda gara anche per gli iscritti al Trofeo Juniores 1° Grado (ore 10,00).
Orario di giornata dalle 7,30 alle 19.00.
L’ingresso al centro è gratuito.