Approvazione stalloni Friesian Horse

Approvazione stalloni  Friesian Horse

 

La selezione degli stalloni riproduttori  Friesian Horse è severissima. Gli aspetti fondamentali includono, oltre alle caratteristiche esteriori, anche le caratteristiche di funzionalità e movimento, e soprattutto l’assenza di difetti genetici e le capacità di trasmettere ai puledri le caratteristiche morfologiche e funzionali per cui lo stallone è stato approvato.

La lunga serie di selezioni a cui gli aspiranti stalloni  riproduttori devono partecipare, si conclude con una serie di test ed analisi ( analisi dello sperma, raggi x, test del DNA ecc, ) gli stalloni giudicati idonei sono iscritti al registro degli stalloni approvati ( sigla stb sui documenti : es Leffert 306 stb ).

Le selezioni semifinali e finali per i nuovi stalloni approvati si tengono a Leeuwarden ( capoluogo della Frisia ) rispettivamente a novembre e a gennaio di ogni anno.

Agli stalloni approvati viene cambiato il nome secondo alcune regole indicate dalla KFPS : deve trattarsi di un nome tradizionale della Frisia, che non sia stato utilizzato per stalloni approvati per un certo numero di generazioni, ecc. Il nome viene sempre seguito da un numero progressivo ( es : Tjietse 387 ) Gli stalloni che arrivano alle ultime tornate di selezione, ma non vengono approvati, diventano Ster ( vb ster sui documenti ),. Alcuni stalloni possono diventare ster anche alle selezioni con giuria Olandese. La KFPS può inoltre rilasciare l’approvazione alla monta per un periodo limitato ed un numero ristretto di fattrici all’anno ad alcuni stalloni vb Ster.

Gli stalloni vb Ster senza permesso KFPS alla monta sono equiparati agli stalloni vb ed i puledri vengono iscritti ad un registro secondario Beijboek II° ( documento blù ) L’iscrizione di uno stallone a monta pubblica locale in Italia, non essendo approvato dalla KFPS non permette di cambiare i documenti dello stallone, e quindi nemmeno del puledro : i documenti rilasciati possono comunque essere richiesti tramite la nostra associazione, ma saranno di colore blu ( Beijboek II° ).

L’approvazione degli stalloni è temporanea per i primi 4 anni, in questo periodo di tempo devono presentare un determinato numero di puledri ( sia maschi che femmine ). In base alla qualità dei puledri la giuria KFPS decide se confermare o ritirare l’approvazione. Gli stalloni devono dimostrare, in base alle progenie, di essere ottimi riproduttori e di essere in grado di trasmettere tutte le caratteristiche morfologiche, funzionali ed attitudinali per le quali sono stati scelti.

La partecipazione alle gare di dressage ed attacchi durante l’anno è importante per dimostrare l’attitudine al lavoro ed i successi nello sport ( tutti questi aspetti contribuiscono ad aumentare/diminuire il valore dello stallone e quindi il prezzo richiesto per la monta ). Gli stalloni non confermati dopo 4 anni diventano Ster, quelli confermati restano Stamboekhengst per sempre. Alcuni stalloni possono diventare Preferent in base alla loro discendenza ( anche in questo caso, come per le fattrici, si calcola 1 punto per ciascuna Ster e per ciascuno stallone approvato) .

Attualmente esistono solo due stalloni “ PREFERENT “ in vita ( vedi www.friesian.it/stalloni approvati )

Attualmente non esiste in Italia nessuno stallone approvato, ne VB Ster approvato alla monta.

Per la lista degli stalloni KFPS si rimanda alla sezione stalloni approvati ( KFPS ) del sito dell’associazione www.friesian.it

 

Per ottenere l’approvazione alla monta, gli stalloni Ster devono essere presentati anche per una serie di test di movimento (a mano, in libertà a sella ed attacchi) e test clinici (esame dello sperma, salute generale, raggi x e esclusione di geni responsabili della trasmissione di alcune caratteristiche)

Tutto questo immane lavoro serve per salvaguardare al meglio la razza.

 

KFPS / Friesian Horse

Il direttivo.

www.friesian.it

 

Autore

Articoli Correlati