
“Uno staff nuovo, potenziato sul quale la Federazione raddoppia di fatto l’investimento politico e tecnico. Abbiamo assoluta fiducia in questa disciplina e nelle persone chiamate a coordinarla”.
Così ha esordito il Presidente federale Andrea Paulgross nel presentare il nuovo staff a cui spetterà la guida del Completo.
Al vertice della specialità è infatti stato nominato Euro Federico Roman, che manterrrà per tutto il quadriennio, anche l’incarico dei Pony.
“Con lui c’è grande intesa – assicura il presidente della FISE – Sono convinto che sia la persona giusta (seria, un gran lavoratore ed un tecnico che conosce bene la strada dell’eccellenza) per coordinare l’attività di una disciplina sul cui rilancio puntiamo con decisione. Con lui e con gli altri componenti questo gruppo troviamo l’assoluta qualità nella tecnica e, ribadisco, una squadra di indiscutibile compattezza e affiatamento”.
Roman si è detto entusiasta dell’incarico: “Prendo il timone di una barca già in navigazione e al momento sola in mare aperto. So quanto sarà difficile tornare ai vertici internazionali che, pure, appartengono alla storia di questa disciplina. Lavoreremo da subito nell’ottica della preparazione ai Giochi di Londra, che già si profilano come proibitivi per le nostre capacità attuali. Servirà lavoro e pazienza. Ma non mi spavento: anzi, l’esperienza che mi accingo ad affrontare mi affascina e mi riempie d’orgoglio”),
Accanto a lui Katherine Ferguson Lucheschi, responsabile del settore Seniores e selezionatrice dei binomi, il confermatissimo Francesco Girardi (tecnico del settore Juniores e Young Riders) e Giuseppe Della Chiesa, nuovo responsabile del settore gare, calendari e delegati tecnici, nonché candidato italiano alle elezioni per gli organi tecnici della Fei, quale chairman del Comitato Completo (Eventing Cometee).
“Della Chiesa – ha precisato Paulgross – è una candidatura importante dell’Italia in sede FEI, dove abbiamo voluto fare una scelta di indirizzo tecnico, dove vogliamo farci rappresentare da un uomo di sport competente e stimato nel mondo. Se eletto Della Chiesa sederà anche nel Bureau della Fei, garantendo una presenza qualificata del nostro Paese nel massimo consesso dell’equitazione mondiale. Della Chiesa, inoltre, sarà anche il riferimento della FISE nel rapporto con i comitati organizzatori, che aiuteremo con finanziamenti ispirati a programmi coerenti con le nostre ambizioni e con le esigenze dell’attività. Tutto ciò oggi è finalmente reso possibile dopo l’analisi attenta di un bilancio sul quale abbiamo fatto definitivamente chiarezza.”